Sgombero Tempo Rosso : la Cassazione rigetta il ricorso della Procura di S. Maria C.V.

E’ arrivata dalla Cassazione la sconfitta definitiva per la Procura di S. Maria C.V. sull’ipotesi di sequestro e sgombero del Tempo Rosso., dopo il rigetto della richiesta di misura cautelare da parte del GIP prima e del Tribunale del riesame dopo.

La Suprema Corte non ha lasciato spazio a dubbi, ha rigettato in TOTO il ricorso presentato dal PM, dott.ssa Mannu. Sarà interessante, ora, leggere le motivazioni del provvedimento di rigetto per capire in che misura sono state accolte le richieste dei nostri avvocati, ma per ora ci basta evidenziare quanto il castello di carta montato dalla Procura è fuffa, tanto da aver ricevuto già ben tre stop dai vari organi giudiziari (GIP, Tribunale e Cassazione); organi di quella stessa “giustizia” che la Procura ed il potere costituito in generale tanto invocano contro una realtà consolidata, ormai ventennale, come quella del tempo rosso.

Continua a leggere

Sgombero Tempo Rosso, verso e oltre l’udienza del 1 marzo!

Giovedì 1 marzo ci sarà l’udienza che discuterà in merito ad una misura cautelare di sgombero richiesta per il Csoa Tempo Rosso. Abbiamo già affrontato processi per i nostri percorsi politici, sempre assolti tra l altro, e non abbiamo mai temuto il giudizio espresso in un aula di tribunale. In questo periodo pre-elettorale, uno dei più imbarazzanti in provincia causa il nulla totale se non spartizioni di voti e poltrone, sapevamo benissimo che le spinte politiche avrebbero navigato contro di noi, contro chi in paesi ridotti a merce scadente di grandi interessi speculativi non ha mai abbassato la testa, ma anzi molti piani li ha fatti saltare.

Continua a leggere

EX-POZZI, LA MARCIA POPOLARE DEL 7 OTTOBRE OTTIENE I PRIMI RISULTATI : SMENTITO UN PAVENTATO IMPEGNO DEL COMUNE E OTTENUTO UN TAVOLO PERMANENTE IN REGIONE

Riportiamo di seguito il manifesto/comunicato del Comitato Popolare Agro Caleno, un resoconto dopo il grosso corteo del 7 ottobre a Calvi Risorta.

Il Comitato per l’Agro Caleno ha sempre creato ed attraversato con forza le lotte a difesa dell’ambiente, vincendo su più fronti. L’estate 2017 tra incendi boschivi e roghi tossici , quasi sicuramente dolosi, come quello di luglio dell’Ilside a Bellona e della zona Ex- Pozzi di Calvi a giugno, ci hanno imposto di riflettere su una nuova fase per i movimenti a difesa dell’ambiente. Continua a leggere