Siamo all’alba di una nuova emergenza rifiuti, come al solito un’emergenza “a orologeria”, pianificata in base a precisi progetti di speculazione e di messa a profitto dei nostri territori. Ormai è palese: il piano criminale che dovrebbe portarci ad una nuova emergenza è in atto, lo si evince dalla strategia dei roghi che stanno attanagliando tutta la Nazione da due anni a questa parte e dai tentativi di installazione di nuovi impianti per lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti, compresi quelli provenienti dai disastrosi roghi di questi anni.
Archivi tag: #welcometohell
Ilside: un anno di dignità e lotta nella totale assenza delle istituzioni.
L’11 luglio sarà trascorso un anno dal secondo incendio del sito di stoccaggio Ilside. Solo grazie alla determinazione del comitato e della comunità bellonese si è fatto in modo che il disastro non sia caduto nel dimenticatoio per la seconda volta.
Questa data , l’11 luglio, per noi è carica di significato, rappresenta di fatto sia il giorno in cui il nostro territorio e la nostra salute hanno subito un gravissimo attacco, sia il giorno del risveglio di una comunità assopita che in questo percorso di lotta ha riscoperto se stessa e la propria dignità.
Un anno di lotta, determinazione e dignità nella totale assenza delle istituzioni!
Diamo appuntamento a tutta la comunità e tutte le realtà in lotta di Terra di Lavoro e oltre a Bellona giorno 11 luglio alle ore 20:30 in piazza Don Milani per un corteo di riscatto e di memoria che porti in strada le ragioni della nostra comunità ad un anno dal disastro.
Non ci fermeremo ora dopo lo stanziamento dei fondi per la caratterizzazione, non lasceremo che questo disastro sia dimenticato.
Avanti tutta fino alla vittoria.
Mai Piu Ilside: occupato il Comune di Bellona, vittoria popolare per la messa in sicurezza del sito
Questa mattina a Bellona (ce) il Comitato Mai Piu’ Ilside e attivisti delle lotte a difesa del territorio, hanno occupato la casa comunale del piccolo centro casertano, dove a luglio, durante la lunga estate dei roghi e dei veleni, sono andati in fiamme i capannoni di Ilside, azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali, tra cui anche plastiche e rifiuti ospedalieri.
Gli occupanti, oltre a raggiungere la stanza del sindaco, sono riusciti a salire sul tetto della struttura, dove hanno resistito per piu’ di tre ore, fino a che non e’ stato prodotto un documento ufficiale che indica Ilside come responsabile della messa in sicurezza.
EX-POZZI, LA MARCIA POPOLARE DEL 7 OTTOBRE OTTIENE I PRIMI RISULTATI : SMENTITO UN PAVENTATO IMPEGNO DEL COMUNE E OTTENUTO UN TAVOLO PERMANENTE IN REGIONE
Riportiamo di seguito il manifesto/comunicato del Comitato Popolare Agro Caleno, un resoconto dopo il grosso corteo del 7 ottobre a Calvi Risorta.
Il Comitato per l’Agro Caleno ha sempre creato ed attraversato con forza le lotte a difesa dell’ambiente, vincendo su più fronti. L’estate 2017 tra incendi boschivi e roghi tossici , quasi sicuramente dolosi, come quello di luglio dell’Ilside a Bellona e della zona Ex- Pozzi di Calvi a giugno, ci hanno imposto di riflettere su una nuova fase per i movimenti a difesa dell’ambiente. Continua a leggere