Siamo all’alba di una nuova emergenza rifiuti, come al solito un’emergenza “a orologeria”, pianificata in base a precisi progetti di speculazione e di messa a profitto dei nostri territori. Ormai è palese: il piano criminale che dovrebbe portarci ad una nuova emergenza è in atto, lo si evince dalla strategia dei roghi che stanno attanagliando tutta la Nazione da due anni a questa parte e dai tentativi di installazione di nuovi impianti per lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti, compresi quelli provenienti dai disastrosi roghi di questi anni.
Archivi tag: Territori
Verso il 24 Marzo a Napoli, appello alla partecipazione organizzativa del 22 a Bellona
Ripostiamo il comunicato del Comitato cittadino Bellona Triflisco in merito all’appuntamento del 24 marzo a Napoli
VERSO IL 24 MARZO 2018 ##
Il Comitato Cittadino fa rete territoriale con i Comitati e gli attivisti della Campania
APPELLO DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA
prevista per il 22/03/2018 presso la Sala Parrocchiale SS. Secondino, piazza Giovanni XXIII – Bellona CE alle ore 20,30
ASSEMBLEA TERRITORIALE : JATEVENNE!
24 Marzo 2018 – Napoli
Il Comitato Cittadino Bellona Triflisco, Mai Più ILSIDE, in rete di unione e solidarietà con tutti i Comitati Cittadini e gli attivisti a favore della tutela dell’ambiente e della salute, sostiene e partecipa alla ASSEMBLEA TERRITORIALE : Jatevenne !
Troppi gli abusi subiti dal nostro territorio, troppi gli attentati alla nostra salute, troppe le bugie e le barzellette raccontate pur di zittire le comunità attive, pensanti, coscienti e libere. Continua a leggere
Sito di compostaggio rifiuti – Pignataro di nuovo sotto attacco: AI NOSTRI POSTI CI TROVERETE!

Iavazzi Ambiente, JuveCaserta e Centrale a biomasse a Calvi Risorta: il 26 Ottobre abbònati prima alla lotta!
Manco a farlo apposta, la campagna abbonamenti della JuveCaserta scadrà in data 26 ottobre, stessa data del corteo popolare indetto dalle comunità dell’Agro Caleno per scongiurare la realizzazione di una Centrale a Biomasse sul territorio di Calvi Risorta.
Tale coincidenza è stata presa al balzo dai movimenti della zona che hanno deciso di ironizzare sulla concentrazione delle due scadenze nella stessa data, per sottolineare il comune denominatore, ovvero l’azionista Iavazzi che oltre ad essere attivista di maggioranza nella JuveCaserta, è lo stesso che vorrebbe costruire l’inutile centrale a biomasse nell’inquinatissima area Ex-Pozzi, addirittura sbandierando anche la bandiera della bonifica a cui, per fortuna, nessuno riesce a credere. Continua a leggere
Ricompattiamo il fronte per dare un’ultima spallata allo scempio del gassificatore!
È ormai più di un anno che la lotta al gassificatore di Capua ci vede impegnati in una contrapposizione forte e decisa per evitarne l’installazione. Un impianto che, in perfetta linea con la logica dei piani regionale e provinciale per i rifiuti, altro non è che un inceneritore mascherato. La storia del gassificatore è la storia, già vista e rivista, di come chi amministra il nostro territorio si presti a continue manovre speculative che favoriscono esclusivamente i conti in banca di affaristi d’ogni risma ed assicurano un radioso futuro per le carriere di politicanti di professione.
Un impianto sbandierato come la nuova frontiera della tecnologia da un signore che, giustamente, è stato commissariato per non essere stato capace nemmeno di attuare il minimo di raccolta differenziata degna di un paese civile. Ma non solo: il sindaco Antropoli era arrivato al punto di mettere a disposizione un terreno, per ospitare il gassificatore, che si è poi scoperto non essere nella disponibilità del comune di Capua. Un pasticcio vergognoso orchestrato in combutta con il presidente della Provincia Zinzi. Continua a leggere