Disabilità: disuguaglianza e distanziamento sociale perenne

Continuano gli approfondimenti della comunità ribelle dell’Agro Caleno inseriti nella campagna #stessatempestabarchediverse. Dopo il contributo di Paco su scuola e digital divide oggi pubblichiamo un contributo di Pietro e Fabiola, attivisti nelle lotte ambientali in Terra di Lavoro. Mettono al centro del dibattito un tema troppo poco discusso ma dal forte valore politico ed umano, un punto di vista non solo da membri attivi della nostra comunità ma soprattutto da genitori. Buona lettura.

————————————————————————————————————————————
La pandemia da Covid 19, che ha scatenato una crisi non solo sanitaria, ma anche economica e sociale, è il detonatore che sta portando allo scoperto e facendo esplodere contraddizioni a lungo offuscate o tenute ai margini della discussione politica. Una di queste problematiche, a lungo sopite, è senza dubbio la disabilità. In Italia le stime ISTAT raccontano di circa  3,1 milioni di vite ai margini, abbracciando ovviamente uno spettro vastissimo di condizioni patologiche permanenti (sia fisiche che psichiche). In termini percentuali parliamo di circa il 5,2% della popolazione nazionale. Continua a leggere

CONTINUA A CORRERE GIAMPY!!!

Sono passati ormai 6 anni da quel San Valentino in cui Giampiero Zinzi fu accolto in piazza a Pignataro dalle comunità in lotta contro il gassificatore di Capua (battaglia inoltre vinta, il gassificatore non si è più fatto) . Infatti diversemente da come alcuni vogliano far pensare quel giorno in strada non c’era semplicemente il Tempo Rosso ma un insieme di uomini e donne che si battevano in difesa dell’ambiente di cui i militanti del TR erano solo una parte.

Sappiamo bene cosa significa voler invertire la rotta di questi territori che ad ora vanno in una direzione di soprusi e devastazione ambientale alla quale ci opponiamo da sempre, consci del fatto che questa scelta di vita ha dei costi, sono infatti decine le denunce a carico di attivisti, non solo del TR, che abbiamo accumulato, per bloccare impianti dannosi, ricevere bonifiche, messe in sicurezza e liberare spazi per restituirli alle comunità.

  Continua a leggere

La difesa dei territori come possibilità di contrattacco! Costruiamo il Movimento contro gli impianti tossici e nocivi!

Siamo all’alba di una nuova emergenza rifiuti, come al solito un’emergenza “a orologeria”, pianificata in base a precisi progetti di speculazione e di messa a profitto dei nostri territori. Ormai è palese: il piano criminale che dovrebbe portarci ad una nuova emergenza è in atto, lo si evince dalla strategia dei roghi che stanno attanagliando tutta la Nazione da due anni a questa parte e dai tentativi di installazione di nuovi impianti per lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti, compresi quelli provenienti dai disastrosi roghi di questi anni.

Continua a leggere

Corteo Antifascista del 25 Aprile a Capua!

Il fascismo non è morto, anzi gode di ottima salute. In un paese in cui tutte le forze politiche dell’arco parlamentare utilizzano strumentalmente lo spauracchio della sicurezza ai fini elettorali e la pratica del fascismo di stato per reprimere il dissenso, le organizzazioni neofasciste hanno acquistato un ruolo centrale. Come ieri così anche oggi i Fascisti sono la mano armata di bastone del potere, dal PD di Minniti alla Lega di Salvini, utili a creare quel terrore necessario tra la gente a far passare qualsiesi decisione che limiti gli spazi di democrazia, per garantirsi il controllo di un paese schiacciato dalla crisi economica e dalle politiche di rapina dei governi che si sono succeduti.

Continua a leggere

Per una mobilitazione Antifascista a Capua il 25 Aprile!

Assemblea per una mobilitazione Antifascista a Capua il 25 Aprile
Domenica 8 Aprile 2018 c/o Csoa Spartaco – S. Maria Capua Vetere!

APPELLO ALLA MOBILITAZIONE:

L’acuirsi su tutto il territorio nazionale, e in quello provinciale in egual misura, di rigurgiti fascisti e i risultati elettorali delle forze reazionarie, razziste e xenofobe, ci impongono un lavoro collettivo di unione e cosolidamento del fronte antifascista anche sui nostri territori.
Non si puo’ restare a guardare senza reagire ancora a lungo: all’interno del nostro territorio sono usciti allo scoperto candidati, militanti, covi, simpatizzanti delle formazioni di estrema destra, riportando un discreto consenso di carattere elettorale alle scorse Politiche. Continua a leggere