Non ci sarà nessuno sgombero: alla fine la sentenza della Cassazione in merito al paventato sgombero del Tempo Rosso è stata storica, non solo per noi. Una sentenza che a chiare lettere riconosce la leggittimità costruita in 20 anni di lotte a difesa del territorio da speculazione e devastazione.
Al di là della gioia con la quale apprendiamo che la vicenda dello sgombero, cominciata a inizio 2018, si è conclusa nel migliore dei modi, ci preme in ogni caso rilasciare alcuni nostri punti di vista in merito a quella che è stata la campagna #temporossononsitocca, a difesa del nostro spazio. Continua a leggere
Archivi tag: #temporossononsitocca
27 Luglio – CONTAMINAZIONI al Tempo Rosso
CONTAMINAZIONI il 27 luglio al Tempo Rosso – Mostra d’arte, Cineforum e musica contro la devastazione ambientale.
Ebbene si, la contaminazione è evidente, si palesa sotto forma di nubi nere che fagocitando pezzi di cielo ci occludono la vista di un orizzonte che abbiamo ereditato forse indegnamente. Immagine questa che ormai è una costante dei territori vittime dell’abbandono, dello sfruttamento, della messa a profitto spietata di ogni cosa.
La contaminazione è evidente anche quando al supermercato non sappiamo quali prodotti scegliere facendo attenzione alla loro provenienza che oramai è il discrimine nella scelta di quale veleno ingurgitare. L’aria, la terra, l’acqua, insomma il nostro “habitat” è in cancrena e ciò che crediamo di sapere pare essere ogni volta solo la punta dell’iceberg.
Ancora, la contaminazione è così evidente che la nostra quotidianità entra a far parte di statistiche per mappare un territorio nel quale l’inquinamento ambientale è direttamente correlato all’incidenza di qualsiasi tipo di tumore.
7 Luglio – Hevalen: Davide Grasso presenta il suo libro al Tempo Rosso!
Sabato 7 luglio , dalle 18,30, al Centro Sociale Tempo Rosso di Pignataro Maggiore ci sara’ la presentazione del libro Hevalen con l’autore Davide Grasso, giovane italiano che ha combattuto da volontario nelle formazioni curde del nord della Siria contro l’Isis, con lui altri due internazionalisti da poco rientrati in Italia dal Rojava. L’iniziativa e’ promossa dalla collaborazione tra lo Spazio Cales di Sparanise e il Tempo Rosso di Pignataro Maggiore. Continua a leggere
19 ANNI DI TEMPO ROSSO 19 ANNI DI OCCUPAZIONE E CONFLITTI!! #temporossononsitocca
SGOMBERO TEMPO ROSSO: IL 30 MAGGIO UDIENZA IN CASSAZIONE.
È di questi giorni la notizia dell’udienza in camera di consiglio riguardante lo sgombero del CSOA Tempo Rosso.
Dopo già due rigetti, il primo da parte del GIP e il secondo da parte della Seconda Sezione del Riesame Collegio D del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere , la pm Mannu non si arrende e porta la questione sgombero direttamente in Cassazione.
Un attacco che non ci meraviglia, né ci intimidisce, data la grande vitalità della comunità ribelle dell’ Agro Caleno, che compatta da mesi sta rispondendo all’attacco con una massiccia attività politica e gesti di solidarietà attiva da tutte le realtà ribelli di Terra di Lavoro ed oltre. Continua a leggere