Sgombero Tempo Rosso, rinviato il verdetto.

Si è tenuta stamattina l’udienza per il procedimento in merito alla misura cautelare di sgombero richiesta per il Tempo Rosso. Pare proprio che l’impianto accusatorio messo in atto dalla Procura sia stato ritenuto per nulla sufficiente a confermare l’applicazione della misura richiesta. Continua a leggere

Sgombero Tempo Rosso, verso e oltre l’udienza del 1 marzo!

Giovedì 1 marzo ci sarà l’udienza che discuterà in merito ad una misura cautelare di sgombero richiesta per il Csoa Tempo Rosso. Abbiamo già affrontato processi per i nostri percorsi politici, sempre assolti tra l altro, e non abbiamo mai temuto il giudizio espresso in un aula di tribunale. In questo periodo pre-elettorale, uno dei più imbarazzanti in provincia causa il nulla totale se non spartizioni di voti e poltrone, sapevamo benissimo che le spinte politiche avrebbero navigato contro di noi, contro chi in paesi ridotti a merce scadente di grandi interessi speculativi non ha mai abbassato la testa, ma anzi molti piani li ha fatti saltare.

Continua a leggere

Elezioni 2018: l’unica scelta utile rimane l’astensione, il rifiuto! Rilanciamo il conflitto, costruiamo autorganizzazione

Un’altra elezione è alle porte, il 4 marzo si tornerà alle urne per eleggere i “nuovi” governanti. Il teatrino della politica istituzionale si è già riaperto, tra finte contrapposizioni e solite promesse elettorali. Promesse che tuttavia non ingannano più i governati costretti a sopportare l’arroganza di un potere marcio che ci vuole precari a vita nel lavoro come nell’esistenza e ci chiama solo quando gli fa comodo, a legittimarlo con una croce in bianco per toglierci anche la parola.

Che si tratta di un potere in crisi, anche se ancora saldamente legato alle sue poltrone lo dimostrano i trend di astensione degli ultimi anni non solo in Italia, che evidenziano una distanza sempre più profonda tra istituzioni ed abitanti, tra bisogni sociali insoddisfatti e logiche di palazzo piegate ai diktat dei poteri che contano veramente; agli interessi delle lobbie, del capitale internazionale impegnato in un’aspra concorrenza interna per ridisegnare sul piano geopolitico globale aree di influenza e distribuzione dei profitti a scapito dell’umanità e del pianeta stesso. Un potere sempre più armato che utilizza le sue istituzioni, nazionali e transnazionali per imporre le politiche economiche agli stati, che decide arbitrariamente i confini, che alimenta lo scontro tra poveri e sempre più spesso fa ricorso al terrorismo ed alla guerra.

In questo quadro di comando anche quando nuove forze politiche, hanno i numeri per governare – il caso greco vale per tutti – in realtà non hanno alcun potere reale di farlo.
(Anche dove attraverso appuntamenti referendari il dominio apparentemente legittima la volontà popolare, notiamo che la decisione finale spetta sempre ad altri, basti ricordare il referendum per l’acqua pubblica tenutosi nel 2011 dove il fronte contro la privatizzazione vinse in maniera schiacciante ma di fatto il servizio idrico è un servizio pubblico a “rilevanza economica” da gestire secondo le leggi del mercato). Continua a leggere

Quando il potere e’ il nulla mischiato col niente! Costruiamo ingovernabilita’, rompiamo la pace sociale! Assemblea il 5 novembre al Tempo Rosso!

Postiamo questa foto, con trionfale commento, sul tavolo messo in piedi dai sindaci dell’agro caleno solo pochi giorni fa!
Non e’ ancora chiaro questo consesso a cosa possa servire o cosa debba in realta’ fare, ma ci si assicura (sic) che sara’ dalla parte dei cittadini. Ma capiamo meglio.
Quello che invece vediamo noi e’ la summa di una classe politica locale inadeguata, se non addirittura in malfede e collusa, sulle scelte che mette in campo per le comunita’.

Continua a leggere

5 Novembre – Sul sentiero dei conflitti / assemblea territoriale

Gli ultimi mesi ci hanno consegnato una nuova fase di lotte e di indisponibilita’ verso il potere che affama e devasta i nostri territori. L’affare delle bonifiche prima, e la lunga estate dei roghi e dei veleni poi, hanno innescato, come daltronde gia’ ne intravedevamo la possibilita’ mesi fa, la messa in movimento di tante e tanti che hanno attraversato cortei, blocchi stradali, azioni di sabotaggio.
Continua a leggere