Tempo Rosso sotto sgombero: 10 denunce per invasione e occupazione! Alle intimidazioni risponderemo con la resistenza ad oltranza: Tempo Rosso non si tocca!

Sono stati notificati, in questi giorni, 10 avvisi di conclusione indagini verso altrettanti militanti del Csoa Tempo Rosso, con accuse che vanno dall’invasione e occupazione della struttura fino all’imbrattamento. Indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Un intervento senz’altro tempestivo: si sono accorti solo dopo 19 anni che gli stabili dell’ex macello di Pignataro sono stati liberati e restituiti all’uso della comunità, visto che in questi 19 anni sono migliaia le donne e gli uomini che hanno attraversato lo spazio. Anni di presenza costante sul territorio, in particolare in tutti i cicli di lotte a difesa della salute e dei territori: dalla discarica provinciale e la piattaforma per rifiuti industriali a Pignataro alla centrale biogas di Sparanise; dal gassificatore a Capua fino agli ultimi cicli di lotte a Calvi Risorta, contro la centrale a biomasse e per la bonifica della discarica ExPozzi, e a Bellona, per la bonifica dell’Ilside.

Continua a leggere

Spazio C.A.L.eS. – Ecco chi siamo!

18/01/2014Siamo cittadini, studenti, precari, disoccupati, lavoratori dipendenti o a partita iva, siamo gli equilibristi del presente, gli acrobati del domani, siamo le donne e gli uomini dell’Agro Caleno, i giovani, i bambini e gli anziani, gli abitanti mutanti di una terra martoriata dalla mancanza di reddito e dalla speculazione che ha devastato l’ambiente ed il territorio. Continua a leggere

NoGas di nuovo in piazza: la politica vacilla, noi no!

capua 15dStamattina, come promesso, il movimento NoGas si è ripreso le strade di Capua, scendendo in piazza con un corteo durato circa quattro ore, paralizzando la città ed il traffico lungo la statale Appia. “Abbiamo bloccato tutto per farci ascoltare”, gridano le centinaia di persone accorse alla manifestazione, mentre le bandiere del movimento sventolano nel cielo colorato dai fumogeni.

Un corteo ricco e multiforme, un corteo determinato che, nonostante il maltempo, è riuscito a mettere in campo la forza necessaria a perseguire il proprio intento: porre al centro dell’agenda politica in Terra di Lavoro il problema del gassificatore di Capua. Continua a leggere

#15D Corteo Provinciale: un unico NOI bloccherà Capua

https://i0.wp.com/fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/276428_477218182328451_520382097_n.jpgFinalmente, in questa provincia di Caserta, apparentemente assopita e completamente schiacciata dalle pressioni delle organizzazioni criminali e del malgoverno generalizzato, si respira l’aria della demolizione del vecchio status quo e della ricostruzione di un nuovo scenario in cui forte è il protagonismo di tutte le comunità che popolano il territorio.

È in questo contesto che il movimento NoGas decide, dopo poco più di un anno dall’aver mosso i primi passi, di scendere in strada il 15 dicembre per attraversare e bloccare per un intero giorno la città di Capua, è in questo contesto che il movimento NoGas stimola i rapporti di cooperazione e solidarietà sviluppatisi con tutta la componente studentesca durante questa bellissima campagna di occupazione delle scuole, è in questo contesto che il movimento NoGas chiede a tutte le realtà in lotta per la difesa della salute e dei beni comuni di attraversare questo corteo e costruire un fronte unitario, al contempo sempre più ampio e multiforme, di opposizione sociale alle politiche speculative. Continua a leggere

Contro la scuola della crisi, costruiamo la scuola delle lotte! Okkupati il Pizzi, il Nevio e l’Amaldi…ed è solo l’inizio!

Dopo la partecipatissima assemblea tenutasi all’Amaldi occupato nella giornata di ieri (25/11/12) questa mattina sono state ben due le scuole che fulmineamente hanno raccolto il testimone di questa staffetta delle occupazioni lanciata dai collettivi studenteschi autorganizzati ed autonomi della provincia di Caserta. Erano più di 5 anni che istituti come il Pizzi di Capua e il Nevio di Santa Maria Capuaa Vetere non venivano occupati, ma proprio stamattina, dopo la partecipatissima assemblea di ieri sono stati molti gli studenti intenzionati ad alzare il livello della lotta e del conflitto nelle loro scuole occupando. Continua a leggere