Questa mattina circa 8mila gli studenti scesi in piazza per bloccare la cerimonia per il ventennale della SUN, a cui avrebbe dovuto partecipare anche il ministro Profumo. Gli studenti e le studentesse uniti e compatti, partiti dalla stazione dopo un breve corteo che ha invaso le strade di Caserta dove nessuna bandiera di partiti o organizzazioni politiche atte alla strumentalizzazione è stata sventolata, si sono ritrovati sotto la Reggia per far sentire il proprio dissenso al ministro Profumo ma anche a tutti coloro facenti parte al convegno che si schierano in prima persona per l’istallazione del gassificatore di Capua quali Zinzi, Mastellone e Di Natale. Continua a leggere
Archivi tag: Studenti Autonomi
Occupare è stato solo l’inizio! #3D STOP PROFUMO
Dopo circa una settimana si conclude questo ciclo di occupazioni che ha investito tutta la provincia di Caserta. L’occupazioni degli istituti hanno rappresentato un segnale davvero forte in tutta la nazione facendo intendere che gli studenti non vogliono più sottostare alle logiche di austerity e di sottomissimone e ricatto messe in atto dai governi. Questo ciclo di occupazioni però ha segnato solo l’inizio di una vera e propria nascita di un movimento studentesco casertano, infatti le varie relazioni, spinte da un forte spontaneismo, che si sono venute a creare tra gli studenti hanno fatto in modo che si mettesse in campo un processo organizzativo autonomo che a livello studentesco non si era mai visto in provincia. Continua a leggere
Più di mille in piazza a Vairano (CE), occupato il liceo Amaldi di Santa Maria Capua Vetere
Oggi 24 novembre 2012 per gli studenti autonomi casertani è stata una grande giornata di lotte. infatti a Vairano Scalo un corteo di circa mille persone è sceso in piazza per dire di no all’istallazione di una centrale turbogas sul territorio di Presenzano.
Ma per gli studenti autonomi la protesta contro la turbogas di presenzano non si ferma alla semplice contestazione per il diritto alla salute ma rappresenta una vera e propria lotta per i beni comuni così come lo è quella del movimento No Gas a Capua. Continua a leggere