Sabato 7 luglio , dalle 18,30, al Centro Sociale Tempo Rosso di Pignataro Maggiore ci sara’ la presentazione del libro Hevalen con l’autore Davide Grasso, giovane italiano che ha combattuto da volontario nelle formazioni curde del nord della Siria contro l’Isis, con lui altri due internazionalisti da poco rientrati in Italia dal Rojava. L’iniziativa e’ promossa dalla collaborazione tra lo Spazio Cales di Sparanise e il Tempo Rosso di Pignataro Maggiore. Continua a leggere
Archivi tag: #spaziocales
Terra Di Lavoro Verso L’otto Marzo – Assemblea domenica 5 marzo allo Spazio Cales
Il movimento NI UNA MENOS, nato in Argentina e che ha preso piede in molti Paesi del mondo, ha sicuramente contribuito in larga scala a riaprire il dibattito riguardante la condizione della donna nella società odierna.
L’8 marzo sarà una giornata di lotta globale. In più di 40 Paesi nel mondo le donne sciopereranno, sottraendosi da tutte le attività produttive e riproduttive che le riguardano, scenderanno in piazza contro la violenza di genere e per l’autodeterminazione.
27 GIUGNO – CORTEO A CALVI RISORTA – #noncopriteildisastro
Appello ai movimenti in lotta, agli abitanti dell’AgroCaleno, ai singoli cittadini, alle associazioni e a chiunque si batte a difesa del proprio territorio per il sacrosanto diritto ad una vita degna.
—————————————
SABATO 27 TUTTI IN CORTEO
concentramento ore 17.00 in piazza Municipio fuori il comune di Calvi Risorta. Il corteo sarà determinato e terminerà solo quando otterremo risposte chiare e palusibili da chi di dovere.
————————————- Continua a leggere
16 anni di occupazione, autogestione e resistenza! 22 & 23 Maggio
> 16 ANNI TEMPO ROSSO *programma completo*
22 & 23 maggio – dentro e fuori dal CenTRo
programma venerdi 22
_________________________________________________________________________________________ Continua a leggere
NEL TEMPO DELLA CRISI CONQUISTIAMO A SPINTA DIRITTI, REDDITO, DIGNITA’!
Tares, licenziamenti Nuroll, riapertura della Biopower e la nuova Tari. E’ tempo di invertire la rotta!
Mentre una larghissima fetta di popolazione è allo stremo delle forze, l’inefficienza e il fallimento delle istituzioni costringe ancora una volta uomini e donne a ricevere tasse esorbitanti, ad essere sbattuti fuori dalle fabbriche, a vivere nella totale incertezza del domani, a dover sentir parlare di lavoro soltanto per sponsorizzare una bruttissima e dannosissima centrale della Biopower spacciata come la soluzione alla disoccupazione calena, solite promesse da marinaio dei politicanti in cerca di voto per le prossime elezioni, sappiamo bene che la Biopower è un grosso affare, ma sappiamo anche che a lavorarci potrebbero essere in pochi, mentre i disoccupati pignataresi, caleni e sparanisani sono ormai un esercito. Continua a leggere