Il fascismo non è morto, anzi gode di ottima salute. In un paese in cui tutte le forze politiche dell’arco parlamentare utilizzano strumentalmente lo spauracchio della sicurezza ai fini elettorali e la pratica del fascismo di stato per reprimere il dissenso, le organizzazioni neofasciste hanno acquistato un ruolo centrale. Come ieri così anche oggi i Fascisti sono la mano armata di bastone del potere, dal PD di Minniti alla Lega di Salvini, utili a creare quel terrore necessario tra la gente a far passare qualsiesi decisione che limiti gli spazi di democrazia, per garantirsi il controllo di un paese schiacciato dalla crisi economica e dalle politiche di rapina dei governi che si sono succeduti.
Archivi tag: spartaco
Terra Di Lavoro Verso L’otto Marzo – Assemblea domenica 5 marzo allo Spazio Cales
Il movimento NI UNA MENOS, nato in Argentina e che ha preso piede in molti Paesi del mondo, ha sicuramente contribuito in larga scala a riaprire il dibattito riguardante la condizione della donna nella società odierna.
L’8 marzo sarà una giornata di lotta globale. In più di 40 Paesi nel mondo le donne sciopereranno, sottraendosi da tutte le attività produttive e riproduttive che le riguardano, scenderanno in piazza contro la violenza di genere e per l’autodeterminazione.
#3D: Purtroppo alcune scuole si dissociano dal Movimento…perchè abituati alle passeggiatine non ai cortei!
La notizia che ci è giunta stamattina ha dell’incredibile, infatti già dopo la strana situazione creatasi ieri al corteo STOP PROFUMO che ha spezzato il corteo in “buoni e cattivi” (dove gli autonomi sono i cattivi ovviamente), chi andava a fronteggiare il cordone e chi si fermava 600 metri prima, veniamo a sapere che una scuola di Caserta si è dissociata dal corteo spontaneo e selvaggio che ha invaso Caserta perchè non autorizzato.
E’ una cosa assurda proprio perchè vorremmo spiegare a questa scuola dissociata che la scelta di non comunicare niente alla questura rappresenta una rottura dal punto di vista politico alla solita sfilata con percorso e azioni accordate con la digos, “che a volte ti danno anche una mano” a lanciare la cartigienica agli istituti privati sulla via del corteo. Continua a leggere
Comitati alla Mastellone: “Bene i chiarimenti ma adesso vogliamo un incontro pubblico!”
Comunicato Stampa sabato 4 febbraio 2012.
Capua – Apprendiamo, da fonti giornalistiche, dell’incontro tenutosi giovedì 2 febbraio presso l’aula consiliare della Provincia di Caserta tra l’assessore provinciale all’Ambiente Maria Laura Mastellone ed alcuni amministratori del territorio. L’iniziativa, avente come oggetto il gassificatore di Capua era tesa, sempre secondo gli organi di informazione, a fare chiarezza su una vicenda definita oggetto di inutili allarmismi e strumentalizzazioni in malafede. Secondo l’assessore all’Ambiente si è reso necessario rimarcare le differenze tra un inceneritore e un gassificatore, precisando che quest’ultimo rappresenta una scelta migliore rispetto al primo. Continua a leggere