Tempo Rosso: contro la centrale a biomasse di Calvi sarà rivolta. Il centro sociale chiama alla lotta le comunità dell’Agro Caleno

biomasLa notizia è ormai certa e fondata, nel comune di Calvi Risorta, alcuni gruppi imprenditoriali hanno intenzione di costruire una grossa centrale a biomasse, ma prima di intervenire sulla vicenda, come realtà impegnata da oltre un decennio nelle lotte contro le nocività e a difesa dei nostri territori, abbiamo atteso che le nubi sulla vicenda si diradassero e che il quadro fosse più chiaro.

Diciamo subito che a questo tipo di istallazione siamo nettamente contrari, a causa di una legislazione in materia a dir poco equivoca che permette agli impianti a biomassa di trattare termicamente (bruciare) anche rifiuti, in pratica degli inceneritori; notizia, ancor più allarmante se  consideriamo che il gruppo Iavazzi, che vorrebbe costruire l’ecomostro, ha come business principale la raccolta e il trattamento dei rifiuti.

Insomma la vicenda puzza, come al solito, di monnezza. Continua a leggere

L’assessore all’ambiente Mastellone si dimette. La notizia poche ore prima del corteo contro il gassificatore!

mastelloneA meno di due giorni dal corteo contro l’installazione del gassificatore a Capua, manifestazione che ha raccolto numerosissime adesioni, piomba come un fulmine a ciel sereno la notizia delle dimissioni dell’assessore all’ambiente Mastellone. Per chi non conosce la professoressa, ci preme ricordare che è una dei maggiori esperti in trattamento termico dei rifiuti, nonché docente presso la SUN di Caserta: insomma uno dei perni fondamentali della cordata Zinzi – Antropoli, uno dei capisaldi tecnico-scientifici dell’affaire gassificatore. Continua a leggere

Studenti contro Gassificatore, Crisi e Austerity: La lezione ve la diamo noi!

Lo scorso 5 ottobre è stata la prima giornata di mobilitazione studentesca di questo autunno, una mobilitazione che, oltre ad interessare diverse piazze italiane, ha anche palesato una non più arginabile forza conflittuale espressa dai settori studenteschi.

 AZIONI, BLOCCHI, CARICHE e il ROGO DELLE SCHEDE ELETTORALI non sono soltanto il segnale nitido dell’insofferenza che, dopo anni di lotte contro la svendita della scuola pubblica, investe gli studenti di questo Paese ma rappresentano un’indicazione chiara della volontà di critica radicale e anticoncertativa verso quella visione che ha trasformato e trasforma l’istituzione scolastica sempre più in “fabbrica” di precarietà, in un più ampio scenario di crisi economica che getta preoccupanti ombre sul nostro futuro. Continua a leggere

Critical Mass No Gas

Il movimento No Gas vi invita Domenica  7 Ottobre 2012 a partecipare alla critical mass che attraversà tutte le strade di Vitulazio e terminerà all’ingresso di Bellona.

Vogliamo riprenderci un tempo da condividere tutt* insieme per far conoscere, anche a chi ultimamente è stato un pò distratto(!!?!?), quello che sta accadendo sia sulla questione del gassificatore a Capua, ma – a largo giro – anche su tutto il territorio a causa degli scellerati piani provinciali e regionali dei rifiuti. Continua a leggere