Meeting Provinciale delle lotte a Carditello: Grande partecipazione e blocco stradale alla discarica di Ferrandelle- CE

Grande partecipazione, blitz e blocco stradale dei movimenti alla discarica di Ferrandelle

Grandissima partecipazione al meeting provinciale delle lotte a difesa dei beni comuni che si è tenuto domenica 28 ottobre presso il Real Sito di Carditello.

Un incontro attraversato da numerose realta’ presenti sul territorio casertano e da semplici abitanti delle comunita’ interessate che si è concluso con un vero e proprio corteo verso la discarica di Ferrandelle, nota per aver “fagocitato” la seconda emergenza rifiuti e balzata alle cronache degli ultimi giorni sia per un rogo divampato poche settimane fa, sia per l’arresto, di pochi giorni fa, del dirigente Paolo Madonna e del funzionario della società provinciale Gisec S.p.a., Biagio Vagliviello, per l ’inchiesta che riguarda lo stoccaggio dei rifiuti alla discarica stessa.  Continua a leggere

FESTA DEI BENI COMUNI – 26 MAGGIO – TEMPO ROSSO

Sabato 26 maggio 2012 la Rete Calena Beni Comuni presenta:

Festa dei Beni Comuni.
approfondimenti, dibattiti, musica, autofinanziamento.

La Rete Calena Beni Comuni è un soggetto civico creatosi spontaneamente tra realtà radicate sul territorio caleno. È costituita dalla Piccola Libreria 80mq di Calvi Risorta,dal csoa Tempo Rosso di Pignataro Maggiore, dall’associazione non profit Beyourself di Sparanise e da liberi cittadini. Continua a leggere

A Caserta c’è speranza: sta nelle lotte e i movimenti sociali.

È finito con un corteo per le vie di Capua, festoso e determinato, il consiglio comunale aperto tenutosi lo scorso 8 maggio. Cittadini provenienti dall’Agro Caleno, dalle zone limitrofe alla città e, in grande maggioranza, dalla stessa Capua si sono riversati in piazza dei Giudici, presso la casa comunale, per partecipare alla seduta indetta sul tema del Gassificatore. Un momento di mobilitazione straordinaria, ancora una volta a distanza di pochi giorni, rilancia la presenza sul territorio di un movimento che, in maniera lenta ma inesorabile, cresce e si radica con la forza delle proprie ragioni. Continua a leggere

Primo Traguardo: il comune di Pignataro Maggiore aderirà alla Rete Rifiuti Zero

COMUNICATO STAMPA DEL 04/04/2012

La Rete Calena Beni Comuni raggiunge un primo traguardo: il Comune di Pignataro Maggiore aderirà alla rete “Rifiuti Zero”.

Alla fine di un costruttivo tavolo di discussione, i rappresentanti della Rete Calena Beni Comuni e l’Amministrazione comunale di Pignataro Maggiore hanno trovato un’intesa per inserire all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio comunale, l’adesione dell’Ente alla Rete “Rifiuti Zero”. Nel corso dell’assemblea, che ha avuto luogo ieri pomeriggio (3 aprile) nell’aula consiliare del polo civico “Franco Imposimato”, la Rete Calena Beni Comuni ha illustrato il progetto, i termini della sua applicazione e il cammino da compiere per raggiungere gli obiettivi posti dallo stesso (compresa una vasta opera di sensibilizzazione tra la cittadinanza). La proposta verte sull’adozione di una nuova filosofia nella gestione del ciclo dei rifiuti che è sintetizzata nel concetto “Rifiuti Zero”, teorizzato dal professor Paul Connett. Continua a leggere