NATALE SOTTO SFRATTO, SOSTENIAMO LA LOTTA DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’!!!

Da mesi alcune famiglie di Vitulazio, alloggiate nelle IACP, sono sotto sfratto. Fino ad ora gli amministratori non hanno preso parola a riguardo. Parliamo di famiglie senza reddito o con lavori a nero, sfruttati e sottopagati, le quali hanno difficoltà a permettersi un affitto, che anche nei nostri paesi, così come in città sono diventati una vera e propria rapina.

Siamo ormai a Natale ed è inaccettabile che queste famiglie lo passino con il timore che l’anno nuovo gli porti uno sfratto dalla casa dove cercano di costruirsi una vita dignitosa.

Sembra che al Sindaco e ad i suoi non sia arrivata voce di questa situazione; o forse si fa di tutto per mantenere la questione sopita e nascosta al dibattito pubblico, cercando di non mettere sotto i riflettori il problema?
Continua a leggere

#28O MOBILITAZIONE POPOLARE #BASTAIMPIANTI – PIGNATARO MAGGIORE

Appello alla partecipazione per il 28 ottobre,
tutti e tutte a Pignataro Maggiore!

Facciamo appello a tutte le comunità di Terra di Lavoro, ai singoli abitanti, ai comitati ed ai movimenti in difesa dei territori, alle realtà sociali e culturali, a tutte le donne e tutti gli uomini liberi che vogliono bloccare questo piano criminale chiamato “emergenza rifiuti”.

Un piano che da decenni schiaccia il volere delle comunità locali costringendole a doverne pagare tutti i costi. Dalle finte promesse lavorative alle ancor più ipocrite propagande di “utilità e sviluppo” che ai territori nulla danno, e hanno dato, se non morte e devastazione.

La Regione Campania ha dichiarato di nuovo guerra alle comunità di Terra di Lavoro: ben due nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti, uno per l’umido di ingenti dimensioni ed uno per rifiuti tossici e pericolosi, dovrebbero sorgere a Pignataro Maggiore.
In un territorio come il nostro che negli anni ha già dato tanto, troppo, in termini di vivibilità, salute, ambiente ed agricoltura, nasce l’esigenza di una grande data di mobilitazione territoriale, il 28 ottobre, per far arrivare a chi di dovere il chiaro grido delle comunità che qui abitano e qui vogliono vivere, e vivere bene : “BASTAIMPIANTI” senza se e senza ma. Continua a leggere

La difesa dei territori come possibilità di contrattacco! Costruiamo il Movimento contro gli impianti tossici e nocivi!

Siamo all’alba di una nuova emergenza rifiuti, come al solito un’emergenza “a orologeria”, pianificata in base a precisi progetti di speculazione e di messa a profitto dei nostri territori. Ormai è palese: il piano criminale che dovrebbe portarci ad una nuova emergenza è in atto, lo si evince dalla strategia dei roghi che stanno attanagliando tutta la Nazione da due anni a questa parte e dai tentativi di installazione di nuovi impianti per lo stoccaggio e il trattamento dei rifiuti, compresi quelli provenienti dai disastrosi roghi di questi anni.

Continua a leggere

Verso il 24 Marzo a Napoli, appello alla partecipazione organizzativa del 22 a Bellona

Ripostiamo il comunicato del Comitato cittadino Bellona Triflisco in merito all’appuntamento del 24 marzo a Napoli

VERSO IL 24 MARZO 2018 ##
Il Comitato Cittadino fa rete territoriale con i Comitati e gli attivisti della Campania
APPELLO DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA 
prevista per il 22/03/2018 presso la Sala Parrocchiale SS. Secondino, piazza Giovanni XXIII – Bellona CE alle ore 20,30

ASSEMBLEA TERRITORIALE : JATEVENNE!
24 Marzo 2018 – Napoli
Il Comitato Cittadino Bellona Triflisco, Mai Più ILSIDE, in rete di unione e solidarietà con tutti i Comitati Cittadini e gli attivisti a favore della tutela dell’ambiente e della salute, sostiene e partecipa alla ASSEMBLEA TERRITORIALE : Jatevenne !
Troppi gli abusi subiti dal nostro territorio, troppi gli attentati alla nostra salute, troppe le bugie e le barzellette raccontate pur di zittire le comunità attive, pensanti, coscienti e libere. Continua a leggere

Tempo Rosso non si tocca: in tantissimi all’assemblea a difesa del centro sociale!

Hanno risposto in tantissimi da tutta la provincia e oltre, all’appello lanciato da Tempo Rosso a difesa dalle minacce di sgombero arrivate in settimana. Gia’ dal tardo pomeriggio e’ cominciato un viavai di sostegno e solidarieta’, decine le persone che hanno partecipato all’assemblea e portato il proprio sostegno.

L’assemblea ha chiarito da subito la totale indisponibilita’ della comunita’ del Tempo Rosso a lasciare la struttura e il primo dato venuto fuori e’ stato proprio quello della resistenza ad oltranza in caso di eventuali sequestri o sgomberi della struttura. Si attende intanto il Primo Marzo, giorno in cui e’ fissata l’udienza che decidera’ se accogliere o rigettare l’impianto accusativo messo in piedi dalla Pm. E’ stato infatti annunciato che nel caso il procedimento dovesse andare avanti, sara’ lnciato un crteo contro la repressione che sfilera’ per le strade di Pignataro. Continua a leggere