27 GIUGNO – CORTEO A CALVI RISORTA – #noncopriteildisastro

Appello ai movimenti in lotta, agli abitanti dell’AgroCaleno, ai singoli cittadini, alle associazioni e a chiunque si batte a difesa del proprio territorio per il sacrosanto diritto ad una vita degna.

—————————————
SABATO 27 TUTTI IN CORTEO
concentramento ore 17.00 in piazza Municipio fuori il comune di Calvi Risorta. Il corteo sarà determinato e terminerà solo quando otterremo risposte chiare e palusibili da chi di dovere.
————————————- Continua a leggere

Biopower e biomasse, le uniche sentenze sono quelli popolari!

Ritorna la vecchia minaccia dell’inceneritore targato Biopower. A permetterlo è una sentenza del Consiglio di Stato che da ragione alla biopower, società investita nel 2009 da numerose inchieste giudiziarie con ben 23 arresti per la costruzione dell’impianto stesso. Ovviamente non bisogna vedere i film di Gomorra per capire chi sono questi soggetti: politici di ogni rango, imprenditori e camorristi del malaffare nostrano, dal locale fino ai palazzi di Provincia e Regione, uniti in quel perenne patto criminale di messa a profitto dei territori a discapito di migliaia e migliaia di abitanti. Continua a leggere

Agro Caleno Zona Ribelle: per smontare crisi, fascismo e razzismo a colpi di boxe.

Nel settembre del 2013 nasce all’interno del centro sociale occupato TempoRosso l’esperienza del corso di Boxe Popolare Antifascista e Antirazzista. Questo progetto scaturisce dall’esigenza di un gruppo di persone di praticare sport lontane dalle dinamiche delle palestre iper-patinate e dalle cordate associazionistiche; slegati dalle prime perchè luoghi fortemente insalubri e propinatori di sbagliati modelli di bellezza e comportamentali,dunque materialmente vere e proprie fabbriche del fitness; dalle seconde perchè perfettamente incastonate in quell’ampio quadro di speculazione attivato sull’agonismo sportivo.

Ed è così che in breve tempo la struttura fisica e politica del Tempo Rosso ha avvolto con piacere questo slancio di pratica diautonomia ed autorganizzazione che si è ben accomodato nel percorso politicodel collettivo. Continua a leggere

Pignataro: IUC, ennesima stangata?

1239513_10152237452397770_785424330_nPIGNATARO MAGGIORE – Si è tenuto lo scorso giovedì l’incontro convocato dall’amministrazione comunale avente ad oggetto la stesura del regolamento per l’applicazione della IUC, la nuova imposta ispirata alle logica dei sacrifici lacrime e sangue tanto cara all’esecutivo Pd/Ncd & soci. L’imposta interesserà sia il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti che i cosiddetti servizi indivisibili, più il prelievo sugli immobili (IMU). Un tassa che, facendo il paio con la sciagurata situazione finanziaria di tanti piccoli comuni, non farà altro che tentare di riparare al malgoverno ed alle inefficienze della pubblica amministrazione (vedi il caso Pignataro Patrimonio) andando a mettere le mani nelle tasche di chi già soffre le conseguenze drammatiche di crisi e disoccupazione. Continua a leggere

TARES: rilanciamo la lotta per equità e giustizia sociale!

Oggi a Pignataro Maggiore grande prova di maturità da parte della comunità, infatti, oltre 300 persone hanno presidiato la casa comunale per chiedere una presa di responsabilità da parte dell’amministrazione rispetto al vertiginoso aumento della TARES. Aumento che andrà a colpire tutti, indiscriminatamente, acuendo una questione sociale che non può e non deve essere ignorata. Continua a leggere