Un #fiumeinpiena per Terra di Lavoro – Assemblea Territoriale dei Movimenti

La mobilitazione del 16 Novembre a Napoli, che ha visto scendere in piazza più di centomila persone, è stata il frutto del lavoro di esperienze territoriali che per anni hanno lottato, informato e studiato cosa stesse accadendo in Campania. Un percorso quindi che è nato grazie a decine di esperienze diverse, con composizioni e vertenze diverse, su tutto il territorio campano, dando vita alla mobilitazione più grande mai avvenuta sul biocidio e consegnando alle comunità una consapevolezza ancora più grande. Ora è il momento che questo patrimonio di saperi e di esperienze si riversi di nuovo e con nuova forza sui territori dai quali è nato, per dare maggior consistenza alle mobilitazioni locali.

Continua a leggere

Ricompattiamo il fronte per dare un’ultima spallata allo scempio del gassificatore!

8757_476748985734670_1495469455_nÈ ormai più di un anno che la lotta al gassificatore di Capua ci vede impegnati in una contrapposizione forte e decisa per evitarne l’installazione. Un impianto che, in perfetta linea con la logica dei piani regionale e provinciale per i rifiuti, altro non è che un inceneritore mascherato. La storia del gassificatore è la storia, già vista e rivista, di come chi amministra il nostro territorio si presti a continue manovre speculative che favoriscono esclusivamente i conti in banca di affaristi d’ogni risma ed assicurano un radioso futuro per le carriere di politicanti di professione.

 

Un impianto sbandierato come la nuova frontiera della tecnologia da un signore che, giustamente, è stato commissariato per non essere stato capace nemmeno di attuare il minimo di raccolta differenziata degna di un paese civile. Ma non solo: il sindaco Antropoli era arrivato al punto di mettere a disposizione un terreno, per ospitare il gassificatore, che si è poi scoperto non essere nella disponibilità del comune di Capua. Un pasticcio vergognoso orchestrato in combutta con il presidente della Provincia Zinzi. Continua a leggere

Riprendiamoci le nostre Terre: 17 nov. Presidio contro il Gassificatore – località Molinelle – Capua

RIPRENDIAMOCI LE NOSTRE TERRE
IL 17 NOVEMBRE ore 14,30
PRESIDIO CONTRO IL GASSIFICATORE

LOCALITA’ MOLINELLA

CAPUA (CE)

IL MOVIMENTO NO GAS, INSIEME ALLE REALTA’ IN LOTTA DELLA PROVINCIA DI CASERTA, VI INVITANO A PARTECIPARE AL PRESIDIO CHE SI TERRA’ SABATO 17 NOVEMBRE NEL LUOGO DOVE VOGLIONO FAR SORGERE IL GASSIFICATORE!!

E’ TEMPO DI PALESARE IN MODO ANCORA PIU’ CHIARO, AI RESPONSABILI E CONNIVENTI DI QUESTA DEVASTAZIONE CATASTROFICA PLURIDECENNALE,  CHE IN QUESTA LOTTA  NOI NON STIAMO SCHERZANDO!!! Continua a leggere

Delegazioni da tutta Italia per il corteo del 30 Giugno contro il gassificatore di Capua.

Sabato 16 giugno Roma ha ospitato nelle aule della Sapienza il primo momento assembleare di livello nazionale delle comunità in lotta contro discariche ed inceneritori.

I comitati, le associazioni, i movimenti presenti provenivano da quasi tutta Italia ma, in particolar modo, dal Lazio e della Campania, regioni che negli ultimi tempi hanno rappresentato il più duro fronte di lotta per quanto riguarda il business legato ai rifiuti.

L’intento di quest’incontro è stato quello di creare una rete di cooperazione che possa scavalcare i limiti geografici e le differenti specificità territoriali tramite una piattaforma condivisa sia nei contenuti che nelle pratiche. Continua a leggere