LE PERIFERIE CONTRO LA DEVASTAZIONE AMBIENTALE ED IL BIOCIDIO!

Verso il corteo del 24 marzo a Napoli – A difesa della nostra terra: Jatevenne!
Il 24 marzo comitati e realtà territoriali da tutta la regione confluiranno a Napoli contro la devastazione ambientale.
In seguito allo scandalo uscito allo scoperto grazie all’inchiesta Bloody Money, il sistema dell’emergenza nella gestioni rifiuti diventa di dominio pubblico dando una testimonianza certa di ciò che i comitati da anni ormai dicono nelle varie lotte territoriali in tutta la regione.

L’emergenza si pone come meccanismo di accumulazione delle classi dominanti, grazie alla quale semplificando e aggirando le prassi di affidamento della gestione rifiuti fa in modo da poter affidare lo smaltimento al miglior offerente, non sulla base di una buona gestione dell’ ”emergenza”, ma sulla base della semplificazione della distribuzione dei profitti tra le classi dirigenti: politici, ditte legate alla regione e criminalità organizzata. Continua a leggere

Verso il 24 Marzo a Napoli, appello alla partecipazione organizzativa del 22 a Bellona

Ripostiamo il comunicato del Comitato cittadino Bellona Triflisco in merito all’appuntamento del 24 marzo a Napoli

VERSO IL 24 MARZO 2018 ##
Il Comitato Cittadino fa rete territoriale con i Comitati e gli attivisti della Campania
APPELLO DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA 
prevista per il 22/03/2018 presso la Sala Parrocchiale SS. Secondino, piazza Giovanni XXIII – Bellona CE alle ore 20,30

ASSEMBLEA TERRITORIALE : JATEVENNE!
24 Marzo 2018 – Napoli
Il Comitato Cittadino Bellona Triflisco, Mai Più ILSIDE, in rete di unione e solidarietà con tutti i Comitati Cittadini e gli attivisti a favore della tutela dell’ambiente e della salute, sostiene e partecipa alla ASSEMBLEA TERRITORIALE : Jatevenne !
Troppi gli abusi subiti dal nostro territorio, troppi gli attentati alla nostra salute, troppe le bugie e le barzellette raccontate pur di zittire le comunità attive, pensanti, coscienti e libere. Continua a leggere

La sollevazione non si arresta, da Napoli a Roma una sola grande opera: casa e reddito per tutt*

È di questa mattina la notizia di una duplice manovra repressiva che nelle città di Napoli e di Roma ha visto colpiti il movimento Precari Bros e i movimenti di lotta per la casa e le soggettività antagoniste.

 Tra Napoli ed Acerra, la Questura di Napoli ha eseguito ben 25 provvedimenti cautelari per varie manifestazioni di protesta che si sono svolte, dal 2010 al 2014, nel capoluogo partenopeo. L’accusa, gravissima, è quella di partecipazione ad associazione per delinquere, finalizzata alla commissione di delitti contro l’incolumità pubblica, l’ordine pubblico e la pubblica amministrazione: perquisizioni e fermi motivati, dal tentativo dei movimenti di riaffermare collettivamente i propri diritti. Continua a leggere

Prosegue la mobilitazione campana contro la devastazione ambientale. Verso il 16novembre

da Infoaut

Continua senza sosta la mobilitazione campana contro la devastazione ambientale ed il biocidio. Comitati, cittadini, movimenti e collettivi animano un fine settimana denso di iniziative e mobilitazioni, apportando sempre nuovi affluenti al fiume in piena che invaderà Napoli il prossimo 16 Novembre.

Dopo il triste teatrino che ha visto protagonista il Questore di Caserta Gualtieri che, lo scorso 7 novembre, ha mobilitato uomini e mezzi per impedire ad una delegazione dei comitati dell’Agro Caleno di raggiungere il capoluogo per tenere un presidio e chiedere un incontro con il Prefetto, proseguono le mobilitazioni popolari per chiedere una nuova impostazione nella gestione dei rifiuti, la fine del silenzio istituzionale su roghi e sversamenti illegali, la riaffermazione della verità sull’avvelenamento di massa che, con la complicità dello Stato, si è abbattuto sulla Campania. Cortei, presidi e pubblici dibattiti crescono in numero e in capacità di coinvolgimento lasciando presagire una massiccia partecipazione al corteo #Stopobiocidio che, sabato 16 Novembre quando anche in Valle di Susa si scenderà in piazza, inonderà come un fiume in piena le strade di Napoli. Continua a leggere

Appello dei Movimenti di lotta di Terra di Lavoro per il Corteo del 16 novembre a Napoli

Il 16 Novembre Terra di Lavoro sfocia nel#fiumeinpiena a Napoli: rompere gli argini, travolgere tutto!

La fase di movimento e di mobilitazione che sta attraversando la regione Campania è giunta a un punto importante: il corteo del 16 novembre. il fiume in piena che si riverserà nelle strade di Napoli deve diventare il punto di inizio di una nuova stagione di dignità e di lotta contro il biocidio.

Continua a leggere