Verso la mobilitazione del 27 giugno, presidio alla ex-Pozzi e blocco dell’ Appia.

Calvi Risorta (Ce). Di ritorno dal presidio alla ex-Pozzi, che in questi giorni vede l’Agro Caleno sulle prime pagine della stampa nazionale e che ha visto, oggi, centinaia di persone attraversare l’assemblea popolare e prendere parola sul disastro in atto.

 

Tanti i comitati e le realtà di movimento della provincia ed oltre che hanno colorato il presidio, dando ancor più voce al messaggio delle comunità locali sul non volere la spettacolarizzazione del disastro. E’ stato, infatti,  ribadito a chiare lettere che l’Agro Caleno non è “terra dei fuochi”, come dipinto dal mainstream,  ma terra di resistenza che ha visto le popolazioni, fin dalla fine deli anni ’80, scendere in strada contro impianti inutili, devastazione e saccheggio. Continua a leggere

19 Aprile – ASSEMBLEA PUBBLICA a Pignataro M || BASTA IMPIANTI – ABBATTIAMO LA BIOPOWER

Ritorna l’allarme dell’inceneritore della Biopower, mentre la lotta contro la centrale di Iavazzi sull’area della ex-pozzi, dopo due anni di lotta incessante, arriva alla fase decisiva con grande forza e determinazione popolare a vincere la battaglia!

Il quadro di devastazione dell’Agro Caleno assume caratteri sempre più inquietanti,
soprattutto in tempo di crisi e disoccupazione, dove le promesse di posti di lavoro, all’interno di queste centrali di puro malaffare, vengono utilizzate dai rispettivi sponsor come arma in più per aumentare i consensi propagandistici! Continua a leggere

La “città sommersa” dalle Grandi Opere – domenica 22 dibattito al #Cales

L’Antica Cales, la vecchia città condannata ad essere “sommersa” da grandi opere e rifiuti.

Nella periferica provincia di Caserta, precisamente nel lembo desolato dell’Agro Caleno, il presente e il passato viene sistematicamente sommerso da piani lucidamente messi a punto da devastatori e speculatori.
L’Antica Cales, la nostra città antica di origine ausona, è stata letteralmente messa sotto attacco, e non ci riferiamo di certo a barbari e saraceni…. ma al grande capitale, sui nostri territori meglio definito come capitalismo armato, perfetta connivenza di intenti e di pratiche tra interessi di Stato, potentati e malaffare locale.

Continua a leggere

Mai pagheremo lo sviluppo a suon di inquinamento e tumori!!! No alla Biomasse di Calvi, verso il 21 e il 25 luglio!

Continuano incessanti le attività del Comitato per l’Agro Caleno contro la centrale a Biomasse nella zona ex- Pozzi.

Non solo banchetti informativi e raccolta-firme, ma due date importanti in calendario, Domenica 21 con la passeggiata archeologica alla scoperta dell’antica Cales h.17.00 e il Consiglio Popolare di Giovedi 25 h.18.30, di fronte al Comune di Calvi, per riprenderci la democrazia a fronte della richiesta inascoltata di un consiglio comunale aperto.

Una componente eterogenea e in continua crescita, è quella del NO alla Biomasse di Calvi, pronta a tutto pur di contrastare le scelte che vorrebbero l’Agro Caleno snodo di profitto e di speculazione, per gli interessi di pochi e i danni a discapito dei tanti. Continua a leggere