Per un Movimento della Riappropriazione.

7La provincia di caserta tra mondo della formazione e lotta per i Beni Comuni

“Uno scenario inimmaginabile appena qualche mese fa”. Non ci sono parole migliori per registrare la situazione determinatasi in provincia di Caserta negli ultimi giorni soprattutto grazie all’ampio e determinato movimento studentesco che, a partire dalle molteplici occupazioni degli istituti scolastici della provincia, si è posto con forza al centro della vita pubblica affiancandosi alle vecchie e nuove lotte diffuse sul territorio, arricchendole e rilanciando in avanti. Attenzione però, c’è ancora moltissimo da fare, le lacune, le difficoltà, i limiti ci sono, forse proprio in virtù della straordinaria generalizzazione che si è prodotta e, al netto delle problematiche succitate, riteniamo opportuno spendere qualche riflessione a riguardo. Continua a leggere

#3D L’unico profumo che ci piace è quello delle lotte!!!

Senza sosta si susseguono le occupazioni degli istituti della provincia casertana, ma è ormai da più di un mese, proprio dallo scorso 5 ottobre, che il movimento studentesco s’impone con forza e rabbia nelle numerose piazze italiane, partendo dalla Val Susa sino ad arrivare all’estremo sud della penisola italiana. Continua a leggere

Ieri grandissima giornata di lotta No Gas, sul sito dove sorgerà il Gassificatore

Capua – intorno alle 19:00 di ieri si è conclusa una lunghissima giornata di lotta NO GAS con la riappropriazione delle terre in località Maiorise, luogo dove dovrebbe sorgere il Gassificatore voluto dal sindaco di Capua Antropoli e dalle politiche del Presidente della Provincia Zinzi e dell’Assessore all’ambiente Mastellone.

Un presidio multiforme, composto da circa 300 persone tra bambini, donne, anziani, studenti accorsi da tutta la Campania.

L’iniziativa è stata caratterizzata dall’invasione pacifica dei terreni, dove sono state piantate simbolicamente degli alberi da parte dei militanti più anziani e dalle mamme del Movimento No Gas; l’assemblea tenutasi sui terreni ha poi deciso – visti i numeri –  di spostarsi in corteo per bloccare la nazionale al fine di sensibilizzare e comunicare la contrarietà  all’impianto alle comunità tutte. Continua a leggere

Riprendiamoci le nostre terre, presidio in località Molinella – Capua – 17 Nov.

Comunicato stampa

RIPRENDIAMOCI LE NOSTRE TERRE, PRESIDIO IN LOCALITA’ MOLINELLA ·

Sabato 17 il movimento No-Gas ancora in strada, dopo la partecipazione al corteo del 14 novembre che ha visto piu’ di 2mila studenti per le strade di Capua, con un presidio in localita’ Molinella, dove dovrebbe sorgere il gassificatore. Ormai la volonta’ chiara di tutte le comunita’ interessate a contrastare il folle progetto voluto da Antropoli, Zinzi e Mastellone, sta producendo decine di iniziative e di azioni di contrasto. Sabato 17, con concentramento in localita’ Molinella, sulla nazionale Appia, tra il bivio di Vitulazio e quello di Bellona, alle ore 14,30, il movimento, gli abitanti della zona, andranno a riprendersi le terre dove dovrebbe sorgere il gassificatore. Continua a leggere

2^ Edizione Fest-A-mbiente 10 Novembre – Vitulazio CE

Nell’ameno scenario della periferia casertana, circondato da verdi colline e limpidi ruscelli…

Beh, avremmo voluto iniziare così l’invito per questo evento ma, ci dispiace, dobbiamo conservare quest’incipit sperando di poterlo utilizzare tra qualche anno, oggi (purtroppo) dobbiamo scrivere così:

in un territorio divorato dalla speculazione edilizia, con uno sfondo post- apocalittico in cui un manto di fumo nero, emanato da roghi tossici e da impianti di trattamento rifiuti, ricopre vaste aree urbane ed in

dustriali; in una provincia attanagliata dall’emergenza rifiuti da circa due decenni, in cui la popolazione l’unica redistribuzione che conosce è quella dei tumori a polmoni, prostata, seno e quant’altro… è qui che il movimento No Gas vive e cresce, cercando di aprire un varco per la ricostruzione di una realtà altra che ci permetta di spalancare le nostre finestre e guardare con orgoglio il paesaggio! Continua a leggere