Il cammino a volte è ripido, ci impegna in traversate impervie e piene di pericoli, ci conduce in territori ostili, dove il camminare spalla a spalla resta la sola via di fuga. Il cammino ci rende più forti se affrontato con gli occhi aperti sui territori che solchiamo, se camminiamo domandando. E noi camminiamo, camminiamo e domandiamo, da 18 anni.
Domandiamo perché se una sola certezza abbiamo maturato in questi 18 anni è che tutto quello che attorno a noi è solido e sembra infrangibile, tutto quello che sembra grigia e claustrofobica certezza, va abbattuto, solo in questo modo il cammino può condurci verso la nuova terra che tutti ricerchiamo.