Nessuna trattativa con i nostri carnefici! Un #fiumeinpiena non delega, lotta.

no gas

da NoGas

Ieri mattina a Caivano non eravamo presenti, ma ci teniamo a dire la nsotra. Come movimenti popolari e territoriali della provincia di Caserta non abbiamo delegato a nessun protagonista del momento alcun tipo di incontro con Caldoro o con chicchessìa. Abbiamo ritenuto importante essere nel fiumeinpiena di napoli del 16 Novembre, passando per l’assemblea del 30, perchè tante le realtà di lotta che hanno deciso di scendere in un’unica piazza, e un punto sicuro uscito dalla sintesi della variegata composizione di centinaia di comitati campani era proprio questo : nessuna mediazione in nessun incontro istituzionale! Continua a leggere

Un #fiumeinpiena per Terra di Lavoro – Assemblea Territoriale dei Movimenti

La mobilitazione del 16 Novembre a Napoli, che ha visto scendere in piazza più di centomila persone, è stata il frutto del lavoro di esperienze territoriali che per anni hanno lottato, informato e studiato cosa stesse accadendo in Campania. Un percorso quindi che è nato grazie a decine di esperienze diverse, con composizioni e vertenze diverse, su tutto il territorio campano, dando vita alla mobilitazione più grande mai avvenuta sul biocidio e consegnando alle comunità una consapevolezza ancora più grande. Ora è il momento che questo patrimonio di saperi e di esperienze si riversi di nuovo e con nuova forza sui territori dai quali è nato, per dare maggior consistenza alle mobilitazioni locali.

Continua a leggere

Prosegue la mobilitazione campana contro la devastazione ambientale. Verso il 16novembre

da Infoaut

Continua senza sosta la mobilitazione campana contro la devastazione ambientale ed il biocidio. Comitati, cittadini, movimenti e collettivi animano un fine settimana denso di iniziative e mobilitazioni, apportando sempre nuovi affluenti al fiume in piena che invaderà Napoli il prossimo 16 Novembre.

Dopo il triste teatrino che ha visto protagonista il Questore di Caserta Gualtieri che, lo scorso 7 novembre, ha mobilitato uomini e mezzi per impedire ad una delegazione dei comitati dell’Agro Caleno di raggiungere il capoluogo per tenere un presidio e chiedere un incontro con il Prefetto, proseguono le mobilitazioni popolari per chiedere una nuova impostazione nella gestione dei rifiuti, la fine del silenzio istituzionale su roghi e sversamenti illegali, la riaffermazione della verità sull’avvelenamento di massa che, con la complicità dello Stato, si è abbattuto sulla Campania. Cortei, presidi e pubblici dibattiti crescono in numero e in capacità di coinvolgimento lasciando presagire una massiccia partecipazione al corteo #Stopobiocidio che, sabato 16 Novembre quando anche in Valle di Susa si scenderà in piazza, inonderà come un fiume in piena le strade di Napoli. Continua a leggere

Appello dei Movimenti di lotta di Terra di Lavoro per il Corteo del 16 novembre a Napoli

Il 16 Novembre Terra di Lavoro sfocia nel#fiumeinpiena a Napoli: rompere gli argini, travolgere tutto!

La fase di movimento e di mobilitazione che sta attraversando la regione Campania è giunta a un punto importante: il corteo del 16 novembre. il fiume in piena che si riverserà nelle strade di Napoli deve diventare il punto di inizio di una nuova stagione di dignità e di lotta contro il biocidio.

Continua a leggere