12 febbraio, su Atene non cala il buio. E’ una città illuminata dal fuoco della rivolta. Quando il parlamento greco da il via libera all’ennesimo piano di austerity, all’esterno, da oltre 6 ore, si susseguono gli scontri tra manifestanti e polizia. Bombe molotov da un lato, lacrimogeni dall’altro. Pochi metri separano oltre 100.000 manifestanti dai deputati asserragliati nel palazzo parlamentare a sancire la completa sottomissione alla dittatura neoliberista e la condanna alla fame per il popolo greco. Pochi metri dicevamo, eppure quella distanza è incolmabile. E’ infatti ormai abissale la distanza tra rappresentanza politica e un popolo vessato da oltre due anni di macelleria sociale. Continua a leggere
Archivi tag: eurocrisi
Solidarietà ai lavoratori dell’Interporto caricati stamattina a Caserta
Caserta
Stamattina circa 70 lavoratori dell’Interporto, sono stati brutalmente caricati dalle forze dell’ordine mentre tentavano di bloccare Corso Giannone. Dovevano avere un incontro in Prefettura alle 8 ma alle 11 nessuno ancora li aveva ricevuti, hanno comunque deciso di occupare il Corso, ma sono stati caricati dalla polizia che li ha colpiti con manganelli. Tre lavoratori contusi: uno è stato trasportato in ospedale con l’ambulanza; un altro ha riportato ferite alla gamba e un altro ancora al braccio. I settanta lavoratori dovrebbero essere impiegati dall’Interporto per la realizzazione di nuovi cantieri nell’area che fa capo al comune di Marcianise.
A fronte di una crisi devastante che sta colpendo la provincia di Caserta a 360° , con disoccupazione, chiusura di fabbriche e precarizzazione della vita, l’unica risposta dello Stato è la repressione e la polizia nelle strade. Per questo motivo riteniamo che bisogna alimentare, sostenere e solidarizzare con tutti quelli che pagano il costo della crisi. Ai lavoratori dell’Interporto va la solidarietà dell’Assemblea Autonoma di Terra di Lavoro e del Csoa Tempo Rosso
Capua: in piazza contro la crisi, solidali e complici con le battaglie per i Beni Comuni
Si è scesi in piazza, finalmente, stamattina a Capua. Si è scesi in piazza da autoconvocati, spontaneamente, per lanciare un segnale di dissenso verso i sacrifici ancora una volta richiesti ad un sud allo stremo. “Abbiamo pagato lo ‘sviluppo’, non pagheremo la crisi!” recitava lo striscione che il centro sociale Tempo Rosso ha portato in piazza a cercare di rappresentare, con uno slogan, quella che appare la parte assegnata ad un territorio ed ai suoi abitanti nella grande sceneggiata dell’economia nazionale.
SAB. 28 GENNAIO CORTEO A CAPUA – CONTRO LA CRISI GENERALIZZIAMO LE LOTTE
Contro la crisi, generalizziamo le lotte!
L’inasprirsi della crisi ha inevitabilmente innescato una serie di focolai di lotte principalmente in quei territori in cui, ancor più che in altri, si avverte il fardello di una politica fatta di speculazioni, resa concreta nella pratica dalla componente istituzionale dei partiti ma rispondente agli interessi di potentati economici legali o di stampo malavitoso.
Pratiche di sfruttamento di risorse umane e ambientali, attuate nell’ottica di un sempre maggiore profitto, hanno reso sempre più forte l’immagine di un meridione sottosviluppato. Continua a leggere
#Apericrisis pt.8: IN TRASH WE TRUST
DOMENICA 15 GENNAIO 2012
Laddove il sistema capitalistico inonda la nostra terra di “monnezza”, così i nuovi musicanti inondano le nostre orecchie di produzioni commerciali atte solo al lucro! Ed è proprio a questo punto, quando siamo completamente pieni di “monnezza” fino al collo, con il riciclo della “old school” (e non solo) nasce il secondo appuntamento del 2012 con l’APERICRISIS PT8 :”IN TRASH WE TRUST”!!!
con: BANCARELLA DEL TERRONE
Boiled Brainz Orchestra
start ore 18
free entry
open mic
infoshop gravitz
…mangi gratis e paghi solo quello che bevi