#ACZR || Apertura sportelli sociali. Contro crisi e sfruttamento: adesso basta!

Non è più tempo di chiudere gli occhi e lasciarci andare ai “soli e soliti” lamenti. Nel tempo di una crisi che continua a colpire con violenza ogni settore della nostra vita, è necessario far emergere cosa ci ritroviamo ad affrontare all’interno delle nostre piccole comunità dell’Agro Caleno.

Tante le contraddizioni che viviamo ogni giorno in nome della fantomatica “CRISI”. Aumentano tasse e bollette ma vediamo che non ci torna indietro il benché minimo servizio sociale, anzi: i trasporti sono pochi e costosi, le mense scolastiche vengono chiuse, avere una casa è dramma, e via dicendo. Dicono che non ci sono soldi nemmeno per investire nella nostra area industriale, e allora via con chiusure e licenziamenti di massa. Continua a leggere

Giovedì 3 luglio Incontro per scrivere il regolamento IUC!!!

Dopo le proteste contro l’assurdo aumento della #tares imposto alla comunità di Pignataro Maggiore, l’amministrazione comunale convoca per GIOVEDI’ 3 LUGLIO, un incontro aperto per la stesura del regolamento IUC (Tares, Imu, Tasi).

Questa apertura al fronte popolare è sicuramente una vittoria del movimento che si è sviluppato intorno alla questione tasse e crisi, capace in una settimana di far tremare a tambur battente la classe politica, assediando in massa consigli comunali e la stessa casa comunale. Continua a leggere

Sparanise (CE): nasce lo Spazio C.A.L.E.S., liberato lo stabile della Ex-Ragioneria.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAQuesta mattina, nell’ambito della settimana nazionale di mobilitazioni indetta dalla rete Abitare nella crisi dal 15 al 22 gennaio e che già nei giorni scorsi ha visto numerose città in mobilitazione in tutta Italia, un folto gruppo di studenti, disoccupati, precari e movimenti per l’ambiente, hanno liberato la struttura abbandonata dell’ex ITC, già fabbrica borbonica di armi bianche, dando vita ad un nuovo spazio delle Comunità Autonome Libere E Solidali nell’Agro Caleno. Continua a leggere

A’ palla è fore: sui giovani disoccupati qualcuno da i numeri!

“A palla è fore!” è la formula iniziale del gioco della tombola che recita il detentore del panariello per annunciare l’inizio della partita. Con le feste natalizie pare che la voglia di sparare “palle” e di dare i numeri abbia contagiato anche buona parte del centrodestra pignatarese che in un pubblico dibattito ha sponsorizzato fantomatici posti di lavoro per i giovani disoccupati. Continua a leggere

Indesit Teverola, in migliaia in corteo. Basta propaganda, gli operai riconquistano la parola a spinta.

indesAversa, 4 Luglio.

Migliaia di persone tra operai dell’Indesit, studenti e precari hanno attraversato  il  corteo organizzato contro la delocalizzazione dello stabilimento in Turchia e in Polonia e il licenziamento di 540 operai in esubero. Il corteo, partito dal centro di Carinaro ha percorso poi le strade di Teverola concludendosi nella città normanna di Aversa, in P.zza Municipio. Continua a leggere