Le comunità campane in lotta contro le politiche di speculazione e devastazione ambientale sono confluite stamane a Capua nella giornata di lotta contro il gassificatore, per continuare quel processo che già aveva iniziato a prender forma nella dimensione provinciale alla Reggia di Carditello lo scorso 31 ottobre. Intendiamo quell’azione ricompositiva che vede tutti i “NO” ai mille attacchi al territorio e alla salute, divenire un unico “NOI” di mobilitazione popolare forte ed inarrestabile che non vuole sentir ragioni di fronte alle palesi manovre politico/affaristiche che conducono soltanto al proliferare, in tutta la regione, di discariche “legali” e non, ecomostri e impianti di trattamento rifiuti urbani ed industriali di dubbia utilità. Continua a leggere
Archivi tag: corteo
L’Assedio alla Fornero e al vertice sulla Precarietà – Napoli 12 nov. 2012
Le foto e il Comunicato Stampa della giornata
Almeno tremila studenti, precari e precarie, le scuole di Fuorigrotta e del centro storico, gli universitari, gli operatori sociali, gli operai di Pomigliano e i precari bros, i cobas delle aziende partecipate e gli insegnanti Precari. Era il popolo della crisi reale quello che si è radunato oggi a Fuorigrotta per contestare il vertice sulla precarietà dei ministri Fornero e Profumo insieme a quelli tedeschi. Continua a leggere
APPELLO PER LA MANIFESTAZIONE DI SABATO 11 FEBBRAIO ORE 9.00 VILLA COMUNALE A S.MARIA C.V.
MANIFESTIAMO TUTTI PER DIFENDERE LA NOSTRA TERRA E LA NOSTRA SALUTE
CONTRO IL PIANO REGIONALE DEI RIFIUTI, IL GASSIFICATORE DI CAPUA ED IL DIGESTORE ANAEROBICO DI SANTA MARIA C.V.;
Terra di Lavoro, messa in ginocchio da venti anni di emergenza rifiuti, sta per subire un nuovo attacco: invece di bonificare e di implementare la Raccolta Differenziata, la Regione Campania continua ad inquinare approvando un piano regionale dei rifiuti CRIMINALE.
Il Piano prevede altri tre Inceneritori (oltre quello di Acerra), un Gassificatore a Capua o comunque nel casertano e Digestori Anaerobici di ampia portata, uno di questi a S. Maria C. V.;
Perché chiediamo che il Piano Regionale venga modificato? Continua a leggere