Calvi Risorta. Dopo la notizia del sequestro, predisposto dal Comando di Polizia Municipale di Sparanise, di alcuni capannoni all’interno dell’aera ex-Pozzi a causa del ritrovamento di materiali e sostanze inquinanti stoccati illegalmente, un altro sequestro sconcertante è avvenuto a Calvi Risorta: camion carichi di rifiuti speciali scaricavano, mischiandoli con la terra pulita, a ridosso di coltivazioni alimentari che finiscono quotidianamente sulle nostre tavole. Continua a leggere
Archivi tag: centrale termoelettrica
Mai pagheremo lo sviluppo a suon di inquinamento e tumori!!! No alla Biomasse di Calvi, verso il 21 e il 25 luglio!
Continuano incessanti le attività del Comitato per l’Agro Caleno contro la centrale a Biomasse nella zona ex- Pozzi.
Non solo banchetti informativi e raccolta-firme, ma due date importanti in calendario, Domenica 21 con la passeggiata archeologica alla scoperta dell’antica Cales h.17.00 e il Consiglio Popolare di Giovedi 25 h.18.30, di fronte al Comune di Calvi, per riprenderci la democrazia a fronte della richiesta inascoltata di un consiglio comunale aperto.
Una componente eterogenea e in continua crescita, è quella del NO alla Biomasse di Calvi, pronta a tutto pur di contrastare le scelte che vorrebbero l’Agro Caleno snodo di profitto e di speculazione, per gli interessi di pochi e i danni a discapito dei tanti. Continua a leggere
Centrale a biomasse a Calvi Risorta: nasce il fronte di opposizione popolare
Massiccia risposta alla prima assemblea pubblica chiamata dalla Rete Calena Beni Comuni, tenutasi nella Villa comunale di Calvi Risorta, per la costituzione di un comitato popolare in difesa dei beni comuni e contro la paventata costruzione di una centrale a biomasse sul territorio caleno. Continua a leggere
Il Tempo Rosso contesta Emiddio Novi: chi odia non dimentica!
Il Tempo Rosso contesta Emiddio Novi: chi odia non dimentica!
A 12 anni dal processo dei pasticcini!
Sabato 12 gennaio i militanti del csoa Tempo Rosso di Pignataro Hanno contestato l’ex senatore di Forza Italia, Emiddio Novi che era in paese per la presentazione di un suo libro. I militanti hanno presidiato l’ingresso della sala che ospitava l’incontro srotolando uno striscione con la scritta “Chi odia non dimentica – 2001 ad oggi, noi siamo ancora qua!”! Infatti nel 2001 l’allora senatore Novi, in soccorso del sindaco forzista di Sparanise Merola, denuncio’ ben 50 militanti in due processi diversi (uno è il famigerato processo dei pasticcini, dove vennero denunciate 20 persone per esproprio di un buffett di FI) e produsse un’interrogazione parlamentare accusando gli antagonisti di essere contigui alla camorra. La verita’ era che i militanti dell’agro caleno si battevano contro la costruzione della centrale turbogas di Sparanise, fortemente voluta da Novi, Merola e soprattutto Nicola Cosentino. Continua a leggere
Problemi di “legalità” atto II
Seconda conferenza stampa del Guernica nell’ ambito della campagna “ IO STO CON IL GUERNICA” sulle tematiche della legalità all’interno della città di Modena.
Dopo aver toccato il Pdl, ricordiamo coinvolto nello scandalo tesseramenti e commissariato dall’insospettabile Verdini, la seconda conferenza si è concentrata dell’ ente fornitore di servizi della città di Modena: Hera.
Hera in molte delle occupazioni, a fronte di disponibilità di pagamento delle utenze, ha sempre negato l’allaccio dei servizi ai vari spazi sociali sorti all’interno della città, negando incontri e chiarimenti in merito. Di tecnico in questa vicenda non c’è mai stato nulla ed è chiaro capire che i rifiuti sono sempre stati puramente politici, essendo Hera partecipata dal comune di Modena, quindi una giunta targata Pd. Continua a leggere