NoGas di nuovo in piazza: la politica vacilla, noi no!

capua 15dStamattina, come promesso, il movimento NoGas si è ripreso le strade di Capua, scendendo in piazza con un corteo durato circa quattro ore, paralizzando la città ed il traffico lungo la statale Appia. “Abbiamo bloccato tutto per farci ascoltare”, gridano le centinaia di persone accorse alla manifestazione, mentre le bandiere del movimento sventolano nel cielo colorato dai fumogeni.

Un corteo ricco e multiforme, un corteo determinato che, nonostante il maltempo, è riuscito a mettere in campo la forza necessaria a perseguire il proprio intento: porre al centro dell’agenda politica in Terra di Lavoro il problema del gassificatore di Capua. Continua a leggere

Si sente “Profumo” di menzogne: rispondiamo con la concretezza delle lotte…verso il #3D

studentiBasta con le solite menzogne! Con le solite passerelle di professoroni, assessori regionali e questa volta anche ministri! Non ci stiamo più, siamo stufi e siamo stufe proprio per questo non tolleriamo il teatrino che Profumo verrà a fare qui con Zinzi e Mastellone, proprio per questo secondo noi non dovranno parlare: dovranno rendersi conto della sfiducia che ormai la società tutta ha nei loro confronti e dovranno rendersi conto della rabbia che generano negli studenti e nei lavoratori, non vogliamo ascoltare le vostre belle parole, “ata pusà i sold e ve n’ata ij” (dovete posare i soldi ed andarvene), ma questi “soldi” tanto richiesti badate bene non li state dando voi dall’alto della vostra carica come contentino a degli studenti che fanno un pò di casino, lunedì inizieremo a riprenderceli in quanto nostri e in quanto determinati a riappropriarci di tutto ciò che ci è stato tolto negli ultimi anni da queste riforme, e per ottenere anche qualcosa in più che non ci è stato mai dato da questa nazione antidemocratica che si nasconde dietro la solita tenda della democrazia capitalista occidentale. Continua a leggere

Dove non si fa politica non ci sono collettivi, quindi non c’è organizzazione–occupato l’itis Galileo Galilei di Sparanise

Oggi una testata giornalistica della provincia parla delle occupazioni che si sono avute a Vairano, ma la cosa che più ci duole è il fatto che si pcasarla di due scuole occupate e di studenti che poco sanno quello che stanno facendo. Vairano è l’esempio lampante di come che se nelle scuole non si fa politica, quindi non ci sono collettivi studenteschi, le occupazioni prendono pieghe per niente positive, infatti quando si parla di 300 ragazzi che poi ne diventano appena 20 e che poco sanno  il perchè stanno occupando, si parla di scuole dove all’interno non ci sono collettivi autonomi ed autorganizzati e scuole che lasciano ampio spazio al sistema della rappresentanza lasciando nelle mani dei rappresentanti d’istituto tutte le decisioni e le motivazioni delle occupazioni,diversamente dal Da Vinci che funziona nel modo più autonomo possibile, quindi ottimamente. Continua a leggere

Più di mille in piazza a Vairano (CE), occupato il liceo Amaldi di Santa Maria Capua Vetere

Oggi 24 novembre 2012 per gli studenti autonomi casertani è stata una grande giornata di lotte. infatti a Vairano Scalo un corteo di circa mille persone è sceso in piazza per dire di no all’istallazione di una centrale turbogas sul territorio di Presenzano.

Ma per gli studenti autonomi la protesta contro la turbogas di presenzano non si ferma alla semplice contestazione per il diritto alla salute ma rappresenta una vera e propria lotta per i beni comuni così come lo è quella del movimento No Gas a Capua. Continua a leggere

#14N: 2000 persone in piazza a Capua contro l’austerity e il Gassificatore: lancio di uova per sanzionare le banche

Oggi 14/11 a Capua cono scesi in piazza circa 2000 tra studenti e studentesse per dire no ai governi delle banche e per dire no al

l’istallazione del gassificatore a Capua e della turbo gas a Presenzano. Il corteo partito da Piazza Mercato, appena uscito in strada, con gli striscioni di apertura “contro la scuola delle crisi, costruiamo la scuola delle lotte” e “no al gassificatore né a Capua né altrove”,ha bloccato Via Napoli  e ha poi proseguito per le strade di Capua passando davanti a tutti gli istituti superiori della città. Continua a leggere