Rompere gli argini, travolgere tutto!
Partiamo da un assunto, la provincia di Caserta è ormai indiscutibilmente e innegabilmente ganglio dell’accumulo e della riproduzione del capitale, dal piano della messa a profitto dei territori fino alla precarizzazione continua e violenta delle nostre vite. Non diciamo nulla di nuovo, ma riteniamo che a fronte del tempo e dello spazio della crisi, sia necessario innescare sempre più forme e pratiche di confronto e di cooperazione all’interno delle comunità stesse e di rottura con gli interessi degli speculatori, dei padroni e delle banche, inflitte alla maggioranza della società. Continua a leggere
Archivi tag: calvi risorta
Le comunità difendono 11 OTTOBRE – SOPRALLUOGO POPOLARE alla ex-pozzi, #25O Corteo contro la Biomasse
SABATO 11 OTTOBRE
si va sul luogo del delitto, cioè sull’ area ex-Pozzi
per effettuare il nostro SOPRALLUOGO POPOLARE!!!!
In queste settimane nell’area della ex-pozzi arrivano controlli sanitari ed ambientali, disposti dall’alto, e noi,
oltre che augurarci la veridicità dei risultati futuri
>> QUESTO SABATO, ORE 16.00 <<< Continua a leggere
Blitz popolare al comune di Calvi Risorta. Verso il corteo del #29M
“Caparco e Martino cosa c’è sotto?”. Questa la scritta sullo striscione che nel pomeriggio di oggi una delegazione del comitato ha calato dal balcone della casa comunale.
Un richiamo alla clamorosa vicenda del 1998, quando il sindaco Antonio Caparco, con delibera di giunta comunale n.126 del 25.03.1998, conferì l’incarico di rilievo topografico ed analisi del sottosuolo all’Ing. Pietro Martino (attuale assessore alle attività produttive della giunta Caparco) il quale firmò una perizia relativa all’attuale terreno di Iavazzi, riscontrando la presenza massiccia di materiali inquinanti (su una superficie complessiva di 24.150mq, il volume di abbanco di rifiuti è di 74.150mc).
#6M presidio al comune di Pignataro contro la Tares
Nel nostro paese, da qualche tempo, stanno emergendo tutte le inefficienze frutto dell’operato di un amministrazione comunale e di una classe politica incapace, che nel corso di questi ultimi anni ha curato soltanto i propri interessi, cancellando ogni speranza di crescita e sviluppo della città. In un territorio come il nostro, dove la devastazione ambientale è ormai sotto gli occhi di tutti, dove il malaffare regna sovrano le solite promesse dei politici di ogni colore lasciano il tempo che trovano, la scelta di rincarare le tariffe della Tares rappresenta una vera e propria violenza gratuita nei confronti delle comunità. Continua a leggere
TARES: un disastro a nostre spese!
Nel nostro paese, da qualche tempo, stanno emergendo tutte le inefficienze frutto dell’operato di un amministrazione comunale e di una classe politica incapace, che nel corso di questi ultimi anni ha curato soltanto i propri interessi, cancellando ogni speranza di crescita e sviluppo della città.
In un territorio come il nostro, dove la devastazione ambientale è ormai sotto gli occhi di tutti, dove il malaffare regna sovrano e dove le solite promesse dei politici di ogni colore lasciano il tempo che trovano, la scelta di rincarare le tariffe della Tares rappresenta una vera e propria violenza gratuita nei confronti delle comunità. Continua a leggere