
Ex-Pozzi, fumarola spenta. Ennesima vittoria della Comunità in lotta.

CALVI RISORTA. Martedì 6 maggio c’è stata la conferenza dei servizi sulla questione della centrale a biomasse in occasione della quale il Comitato per l’Agro Caleno: No centrale a biomasse si è dato appuntamento in presidio sotto il comune di Calvi Risorta per un aggiornamento popolare sugli esiti della stessa e per rilanciare la battaglia. Continua a leggere
Nel nostro paese, da qualche tempo, stanno emergendo tutte le inefficienze frutto dell’operato di un amministrazione comunale e di una classe politica incapace, che nel corso di questi ultimi anni ha curato soltanto i propri interessi, cancellando ogni speranza di crescita e sviluppo della città. In un territorio come il nostro, dove la devastazione ambientale è ormai sotto gli occhi di tutti, dove il malaffare regna sovrano le solite promesse dei politici di ogni colore lasciano il tempo che trovano, la scelta di rincarare le tariffe della Tares rappresenta una vera e propria violenza gratuita nei confronti delle comunità. Continua a leggere
Calvi Risorta. Dopo la notizia del sequestro, predisposto dal Comando di Polizia Municipale di Sparanise, di alcuni capannoni all’interno dell’aera ex-Pozzi a causa del ritrovamento di materiali e sostanze inquinanti stoccati illegalmente, un altro sequestro sconcertante è avvenuto a Calvi Risorta: camion carichi di rifiuti speciali scaricavano, mischiandoli con la terra pulita, a ridosso di coltivazioni alimentari che finiscono quotidianamente sulle nostre tavole. Continua a leggere
TUTT* IN PRESIDIO alla CAVA FABBRESSA
(strada provinciale che va dal bivio Calvi Risorta/Sparanise al centro abitato di Sparanise)
“I luoghi della morte pt 3”
i luoghi del disastro ambientale li indicano le comunità!
dopo e oltre la cava della calce idrata, l’area ex-pozzi, il rio lanzi, l’ex tabacchificio, la cava moccia, Continua a leggere