Appello dei Movimenti di lotta di Terra di Lavoro per il Corteo del 16 novembre a Napoli

Il 16 Novembre Terra di Lavoro sfocia nel#fiumeinpiena a Napoli: rompere gli argini, travolgere tutto!

La fase di movimento e di mobilitazione che sta attraversando la regione Campania è giunta a un punto importante: il corteo del 16 novembre. il fiume in piena che si riverserà nelle strade di Napoli deve diventare il punto di inizio di una nuova stagione di dignità e di lotta contro il biocidio.

Continua a leggere

Iavazzi Ambiente, JuveCaserta e Centrale a biomasse a Calvi Risorta: il 26 Ottobre abbònati prima alla lotta!

Manco a farlo apposta, la campagna abbonamenti della JuveCaserta scadrà in data 26 ottobre, stessa data del corteo popolare indetto dalle comunità dell’Agro Caleno per scongiurare la realizzazione di una Centrale a Biomasse sul territorio di Calvi Risorta.

Tale coincidenza è stata presa al balzo dai movimenti della zona che hanno deciso di  ironizzare sulla  concentrazione delle due scadenze nella stessa data, per sottolineare il comune denominatore, ovvero l’azionista  Iavazzi che oltre ad essere attivista di maggioranza nella JuveCaserta, è lo stesso che vorrebbe costruire l’inutile centrale a biomasse nell’inquinatissima area Ex-Pozzi, addirittura sbandierando anche la bandiera della bonifica a cui, per fortuna, nessuno riesce a credere. Continua a leggere

Mai pagheremo lo sviluppo a suon di inquinamento e tumori!!! No alla Biomasse di Calvi, verso il 21 e il 25 luglio!

Continuano incessanti le attività del Comitato per l’Agro Caleno contro la centrale a Biomasse nella zona ex- Pozzi.

Non solo banchetti informativi e raccolta-firme, ma due date importanti in calendario, Domenica 21 con la passeggiata archeologica alla scoperta dell’antica Cales h.17.00 e il Consiglio Popolare di Giovedi 25 h.18.30, di fronte al Comune di Calvi, per riprenderci la democrazia a fronte della richiesta inascoltata di un consiglio comunale aperto.

Una componente eterogenea e in continua crescita, è quella del NO alla Biomasse di Calvi, pronta a tutto pur di contrastare le scelte che vorrebbero l’Agro Caleno snodo di profitto e di speculazione, per gli interessi di pochi e i danni a discapito dei tanti. Continua a leggere

Estate di lotte! il comitato contro la biomasse non si ferma…

Settimana di lotta per l’Agro Caleno! Partiamo domenica 21 con una passeggiata nell’area archeologica di Cales, area abbandonata e praticamente attaccata alla zona del futuro cantiere della centrale a biomasse! Si proseguirà poi il 25, data nella quale è stato indetto il primo Consiglio Popolare dell’agro caleno, l’appuntamento è sotto il comune di Calvi Risorta! Continua a leggere

Centrale a biomasse a Calvi Risorta: nasce il fronte di opposizione popolare

Massiccia risposta alla prima assemblea pubblica chiamata dalla Rete Calena Beni Comuni,  tenutasi nella Villa comunale di 385_10151601592577770_2012311320_n Calvi Risorta, per la costituzione di un comitato popolare in difesa dei beni comuni e contro la paventata costruzione di una centrale a biomasse    sul territorio caleno. Continua a leggere