Conferenza dei servizi Euthalia – E che sia l’ultima!

Il 16 la comunità di Pignataro andrà ancora una volta in conferenza dei servizi per presidiare i palazzi della Regione Campania a Caserta, in vista della conferenza dei servizi prevista per l’impianto Euthalia. 

Ad oggi dare l’ok alla ditta in questione sarebbe un affronto imperdonabile alle comunità in lotta dell’Agro Caleno, soprattutto dopo il divieto da parte del comune di Pignataro Maggiore di cambiare la destinazione d’uso del terreno scelto dalla ditta per la costruzione, vietandogli così di potersi insediare nell’Agro Caleno.

Rimarremo con la guardia alta ed il 16 saremo di nuovo in presidio a Caserta come abbiamo sempre fatto. Continua a leggere

Bonifica #Ilside: la soluzione sta nella lotta popolare non in una cabina elettorale

26794034_10213080159710595_689458639_n.pngCi preme in questo periodo di frenesia da campagna elettorale fare alcune precisazioni riguardanti la lotta per la bonifica dell’ Ilside.

Da sempre, la nostra posizione all’interno di tutti i movimenti popolari e le lotte ambientali che nel corso degli anni abbiamo attraversato, e’ sempre stata chiara, e’ sempre stata di rottura e mai conciliante con chi che crede che la soluzione possa trovarsi in una “x” lasciata ogni cinque anni in una cabina elettorale.

Tutta questa frenesia ovviamente nuoce gravemente alle lotte, alla partecipazione e alla voglia di mettersi in gioco di quella comunità che crede che ribellarsi e squarciare il velo della pace sociale sia l’unica soluzione praticabile per raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo come movimenti popolari.

Continua a leggere

#Ilside: occupata la sede dell’ufficio autorizzazioni ambientali di Caserta

Riportiamo il comunicato del comitato cittadino Bellona\Triflisco mai più’ Iside in seguito alle due ore di occupazione dell’ufficio autorizzazioni ambientali di Caserta

#comitatocittadinoBellonaTrifliscomaipiuilside

#NotaInformativa 21/11/2017

Da stamattina alle 10:30 membri del Comitato cittadino e dell’Agro Caleno hanno occupato la sede dell’ufficio autorizzazioni ambientali di Caserta, con il preciso intento di portare a casa risposte certe in merito alle richieste già ribadite durante il corteo dell’11 novembre scorso. In quella sede era stato lanciato un ultimatum di 10 giorni, che ci avrebbe visti impegnati in nuove iniziative di pressione, laddove le nostre istanze non avessero trovato accoglimento.

Noi i termini e gli impegni li rispettiamo. I nostri ultimatum non sono aria fritta.

La lotta non si fermerà fino a che non avremo sfiancato i nostri antagonisti e chiunque si frapponga tra noi e il nostro obiettivo finale: via Ilside da Bellona.

 

Se toccano uno toccano tutti: dopo l’aggressione la risposta degli antifa!

antifa pignataro.jpgCome e’ noto nella giornata di venerdi 8 settembre, Roberto, uno dei militanti del Tempo Rosso e’ stato aggredito in seguito a un battibecco verbale avvenuto nella piazza del paese. Come prima cosa riteniamo di esprimere di nuovo la nostra vicinanza a Roberto, compagno che da anni con generosita’ anima e attraversa le lotte sul territorio e in tutta la penisola, sempre in prima fila contro devastazione ambientale e speculazione sui territori, determinazione che ha dimostrato anche ieri quando si e’ difeso strenuamente da chi lo aggrediva. La risposta degli antifa’ non si e’ fatta attendere, in prima serata infatti si e’ formato un corteo spontaneo che dal Tempo Rosso ha attraversato tutte le strade del quartiere, ribandendo che non c’e’ spazio per i fascisti sul nostro territorio, e che la pratica antifascista e’ militante e determinata. Ma l’episodio ci da anche l’occasione di tracciare un quadro politico su come sul territorio possano svilupparsi forme di odio fascista.

Continua a leggere