Tempo Rosso: ha vinto la legittimità costruita in 20 anni di lotte, ora vogliamo tutto

Non ci sarà nessuno sgombero: alla fine la sentenza della Cassazione in merito al paventato sgombero del Tempo Rosso è stata storica, non solo per noi. Una sentenza che a chiare lettere riconosce la leggittimità costruita in 20 anni di lotte a difesa del territorio da speculazione e devastazione.
Al di là della gioia con la quale apprendiamo che la vicenda dello sgombero, cominciata a inizio 2018, si è conclusa nel migliore dei modi, ci preme in ogni caso rilasciare alcuni nostri punti di vista in merito a quella che è stata la campagna #temporossononsitocca, a difesa del nostro spazio. Continua a leggere

Tempo Rosso

Entrare in un centro sociale Occupato Autogestito implica già una scelta, quella di aver preferito una logica alternativa al grande supermarket culturale della società. Significa entrare in uno spazio libero, sottratto al degrado e alla speculazione all’interno del quale vive un’idea differente di società e relazioni. È per questo che entrare al Tempo Rosso non è come entrare in un qualsiasi luogo di divertimento che le città ti offrono. Di luoghi simili ce ne sono fin troppi, luoghi pensati per anestetizzare la mente. Il Tempo Rosso ha un’altra storia. Da oltre 12 anni, contro ogni repressione, lavora alla costruzione di un progetto politico/culturale alternativo a quello esistente. Da oltre 12 anni sperimentiamo un nuovo modo di aggregazione sociale e lavoro politico, una realtà di organizzazione che costituisce un importante laboratorio di comunicazione sociale in cui la moltitudine di rapporti informali, relazionali, è altrettanto importante del tessuto formale. In paesi orfani di spazi pubblici, in cui la vita associata inibisce la possibilità dell’agire politico collettivo, il Tempo Rosso funge  da luogo di autoformazione, di autonomia culturale e politica in cui sperimentare le forme di una cooperazione sociale non sottoposta a mercificazione, senza delega e con modelli di consumo differenti.

Continua a leggere