Disastro Ilside: 6 ore di blocchi e vittoria popolare

Oggi 23/07/2017, la comunità dell’Agro Stellato è scesa in strada per richiedere lo spegnimento di una fumarola tossica all’interno dell’Ilside, risultato ottenuto dopo quasi 7 ore di blocco stradale.

Erano 48 ore che i cittadini di Bellona/Triflisco e Vitulazio stavano richiedendo alle autorità un intervento per lo spegnimento della suddetta fumarola, è inutile dirlo, tutti vani, questa mattina la fumarola era ancora lì.

Il comitato cittadino Bellona/Triflisco ha subito lanciato un appello per un presidio all’esterno del sito per richiedere lo spegnimento, erano le ore 11 che già la comunità era in strada bloccando via Ferrazzano con barricate. Inutile l’intervento delle forze dell’rodine , il presidio cresceva minuto dopo minuto , in tanti giungevano sul posto per partecipare al blocco o per portare acqua, mascherine e qualsiasi altra cosa potesse servire alla comunità in lotta.

Nonostante i fumi tossici e il caldo torrido la comunità dell’Agro Stellato con determinazione ha portato avanti il blocco per quasi sette ore richiedendo l’intervento dei mezzi preposti allo spegnimento.

Oggi a Bellona è scesa in strada una rabbia ed una determinazione nuova per questa comunità che sta costruendo una coesione mai vista prima, che riconosce in pratica del dissenso l’unica via per la soluzione del problema. Il sorriso dei contadini , delle mamme e giovanissimi presenti oggi sono stati la vera forza di questo movimento in lotta che sta crescendo determinato a proteggere la propria salute riappropriandosi del presente contro ogni forma di speculazione sui nostri territori e sulle nostre vite.

Oggi è stato un altro piccolo passo in avanti per tutti noi, terremo alta la guardia fino a quando non conosceremo la verita sul rogo e finchè il sito non sarà bonificato e smantellato.

AVANTI COSI’ NON UN PASSO INDIETRO

SOLO LE COMUNITA’ DIFENDONO LE COMUNITA’

I compagni e le compagne del CSOA Tempo Rosso