Ieri 18/07/2017 le comunità locali, contadini e famiglie che abitano nelle adiacenze dell’area di stoccaggio dell’Ilside si sono recati preso il sito del disastro udita la notizia di una diretta della RAI in loco. Appena conclusa la diretta del tgR delle 19.30 (manco a farlo apposta) si nota una fumarola fuoriuscire dalle macerie del sito, e subito il clima si surriscalda.
Gli abitanti, in pochi secondi, incaricano il sindaco lì presente di chiamare Vigili del Fuoco e Prefetto, e contemporaneamente impongono un blocco stradale per far arrivare i soccorsi quanto prima. Paura e rabbia di un ennesimo incendio, di non essere ascoltati, di non essere tutelati, ha fatto sì che il blocco proseguisse fin quando non arrivasse la prima macchina dei vigili del fuoco. Una volta accertata la presenza effettiva di una fumarola il blocco si è sciolto mantenendosi in presidio da parte dei contadini, aspettando l arrivo della task force speciale per poterla spegnere. I soccorsi sono arrivati verso le 23.00 con pala meccanica, camion e nucleo nbc.
Ieri abbiamo assistito ad un’altra dimostrazione di dignità degli abitanti ormai stufi di vedere i propri figli morire, i propri raccolti andare a male, una comunità che nella lotta sta creando una solidarietà finora sconosciuta.
La rabbia degna di Bellona e Triflisco è l’unica speranza in un momento così critico.
Oggi nuovi appuntamenti popolari per il resoconto da parte del sindaco dell incontro in Prefettura.
Ci date l’inferno, saremo diavoli che non vi daranno tregua
Bonifica subito ma solo sotto controllo popolare!
#welcometohell
!!!ABBATTIAMO L’ILSIDE!!!
Segui tutti gli aggiornamenti sulla questione Ilside sulla pagina:
https://www.facebook.com/veritasulrogoilside/
link servizio rai3 su 18/07/2017: https://goo.gl/casy3s