TUTT* IN PRESIDIO alla CAVA FABBRESSA
(strada provinciale che va dal bivio Calvi Risorta/Sparanise al centro abitato di Sparanise)
“I luoghi della morte pt 3”
i luoghi del disastro ambientale li indicano le comunità!
dopo e oltre la cava della calce idrata, l’area ex-pozzi, il rio lanzi, l’ex tabacchificio, la cava moccia,
dopo e oltre aver sollevato la questione dei lavori sospetti sul terreno di Iavazzi e dopo aver chiesto di sapere CHI SONO gli operai, CHI li ha autorizzati e PERCHE’ (senza aver ancor ricevuto risposte),
come comunità dell’Agro Caleno siamo chiamati a mobilitarci SUBITO per un altro scempio ambientale perpetrato sui nostri territori e che da anni tiene banco tra varie inchieste giudiziarie:
IL RIEMPIMENTO DELLA CAVA FABBRESSA!
Vogliamo risposte IMMEDIATE su cosa trasportavano quei camion che ogni notte scaricavano all’interno della cava, quindi sull’effettivo danno ambientale provocato ed esistente in questa zona,
VOGLIAMO SAPERE COSA E’ STATO SVERSATO NELLA CAVA FABBRESSA, E VOGLIAMO SAPERLO ORA!
siete tutti e tutte invitati/e al presidio di sabato 1 febbraio
ore 15 all’ingresso della cava Fabbressa, per proseguire nella mappatura degli attacchi ambientali perpetrati sui nostri territori, per difendere il nostro presente e quello che verrà per i nostri figli.
laddove le istituzioni continuano a tacere e a mischiare le carte,
solo le comunità difendono le comunità
mai più una cava fabbressa
mai più una nuova calce idrata
mai più un’area ex-pozzi
mai più un ex-tabacchificio
questa è solo una tappa,
pronti a tornare sui luoghi del disastro,
e se risposte non ci saranno siamo pronti a riscendere in strada!
Comunità Agro Caleno