Dopo circa una settimana si conclude questo ciclo di occupazioni che ha investito tutta la provincia di Caserta. L’occupazioni degli istituti hanno rappresentato un segnale davvero forte in tutta la nazione facendo intendere che gli studenti non vogliono più sottostare alle logiche di austerity e di sottomissimone e ricatto messe in atto dai governi. Questo ciclo di occupazioni però ha segnato solo l’inizio di una vera e propria nascita di un movimento studentesco casertano, infatti le varie relazioni, spinte da un forte spontaneismo, che si sono venute a creare tra gli studenti hanno fatto in modo che si mettesse in campo un processo organizzativo autonomo che a livello studentesco non si era mai visto in provincia. Proprio per questo occupare è stato solo l’inizio: negli istituti occupati in questi giorni si sono susseguiti dibattiti, assemblee ed altri momenti di autoformazione per tutti gli studenti che hanno iniziato ad interessarsi ad argomenti che prima di oggi la scuola non aveva mai proposto loro sotto una determinata ottica, proprio per questo riteniamo di aver imparato di più in una settimana di occupazione che in un mese di scuola : inoltre abbiamo imparato l’autorganizzazione dal basso e l’esigenza di essere autonomi nelle nostre lotte politiche.
Ovviamente domani non potremo mancare a Caserta: tutti, nessuno escluso, tutti gli studenti che in questi giorni hanno occupato i loro istituti scenderanno in strada per tentare di fermare la solita passerella che domani avrà un ospite d’eccezione il Ministro Profumo, noi non vogliamo che venga qua a dire le sue belle parole per poi continuare a collaborare alla devastazione della provincia, non vogliamo avere mediazioni con chi verrà qui a parlare con gli individui che in prima linea si schierano per l’istallazione del gassificatore a Capua. Profumo deve andarsene, così come Zinzi e la Mastellone: questa è stata la decisione dell’assemblea degli istituti occupati tenutasi ieri sera all’Amaldi occupato di Santa Maria Capua Vetere.
Dopo questa settimana di occupazioni lanciamo come prima data di mobilitazioni lunedì 3 in occasione della venuta del Ministro Profumo, senza dimenticare giovedì 6, giorno in cui gli studenti scenderanno in piazza i tutta Italia, per noi anche data di lancio del grande corteo provinciale in difesa dei beni comuni di sabato 15 a Capua:bloccheremo la città!